Antiquariato e storia

Il mobile antico come spirito di un’epoca

I mobili sono portatori di un grande valore come documenti storici. Ogni mobile è uno specchio dell’epoca in cui è stato costruito e per questo ci può raccontare molto. Ma non è solo questo.

Fonte: Laboratorio di Restauro di Sandro Rongione

            Il fenomeno artistico inteso come tutto ciò che è “fatto con arte” attraversa tutto lo spessore del tempo storico. Sostanzialmente l’esistenza e la distinzione tra artisti e artigiani corrispondeva al loro modo di produzione dominante.

Fin dall’antichità, nelle politiche culturali dei vari popoli e paesi l’arte del legno e del mobile non rientrava nelle cosiddette Arti “liberali” o Arti maggiori e veniva relegata nelle Arti minori. In particolare l’arte del mobile in Italia a partire circa dal XIII secolo era organizzata in corporazioni con severe regolamentazioni.

La separazione tra arte e artigianato non é sempre stata così netta. Ad esempio nel Rinascimento la sperimentazione nel campo della prospettiva avvenne nello stesso periodo sia nella pittura che nella tarsia lignea spesso applicata al mobile.

I mobili sono portatori di un grande valore come documenti storici. Ogni mobile è uno specchio dell’epoca in cui è stato costruito e per questo ci può raccontare molto. Ma non è solo questo. Le modifiche che un manufatto può aver subito nel corso degli anni ci possono dire molto anche sui cambiamenti politici e sociali che hanno investito una determinata nazione. Alcuni esempi: con la rivoluzione francese i mobili dell’ ”ancient regime” furono trasformati eliminando o modificando gli emblemi monarchici e sostituendoli con altri simboli; nell’800 molti arredi sacri passarono ad uso privato come alcuni inginocchiatoi che furono trasformati in piccoli armadi; durante la peste molti mobili furono dipinti di nero in segno di lutto. Altri disinfettati con la candeggina o soda caustica causando danni al legno.

Il mobile è un prodotto dell’attività umana e come tale riflette i diversi stili di vita dell’uomo nel corso del tempo acquisendo per questo un valore sociologico. Per descrivere lo spirito della borghesia  europea tra il 1815 e il 1848 è interessante analizzare, ad esempio, un mobile in stile Biedermeier. Uno stile che con la sobrietà ed eleganza ben esprime le esigenze di praticità e di comodità ricercate dai suoi destinatari amanti della vita domestica.

Per questo forse, più ancora della pittura, della scultura e perfino dell’architettura, i mobili antichi rivelano lo spirito di un’epoca, e nulla quanto una mostra retrospettiva di stanze arredate secondo una successione cronologica ci dichiara di primo acchito il vario carattere dei loro occupanti.

Leggi gli altri articoli di Sandro Rongione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »