Il Restauro della Sedia
Il restauro delle sedie, quando arrivano in laboratorio in condizioni spesso disastrate, si presenta il più delle volte laborioso. vediamo insieme come affrontare i casi più comuni.
Il restauro delle sedie, quando arrivano in laboratorio in condizioni spesso disastrate, si presenta il più delle volte laborioso. vediamo insieme come affrontare i casi più comuni.
Fonte: Laboratorio di Restauro Mobili Antichi di Rita Chirivì – Alessandra Tommasi Aliotti Roma – tel. 3497221596 Secrétaire à abattant
Fonte: Laboratorio di Restauro Mobili Antichi di Rita Chirivì – Alessandra Tommasi Aliotti Roma – tel. 3497221596 Cassettone del XVIII
Il Restauro di quattro candelieri e di un Crocifisso, provenienti dalla chiesa della Madonna di Campanile di Frasso Telesino
Questo armadio (vedi foto di copertina), era stato dipinto con vernice nera e messo nel retrobottega di un negozio di
Fonte: L’ intervento di restauro è stato eseguito dagli alunni del corso 3° anno del Centro di Formazione Professionale di
Condizioni Iniziali E una sedia impagliata proveniente dalle campagne della toscana. Le sue condizioni a prima vista non sembravano pessime,
Il Mobile fa parte dell’arredamento della sagrestia della Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo di Anzola dell’Emilia. Descrizione del mobile
Fonte: Autori Vari Si tratta di un pezzo del periodo Restaurazione nel caratteristico stile Carlo X datato intorno la prima
Fonte: Serena Fortin restauratrice in Rovigo Questo bel scrittoio è veramente singolare sia per l’idea del piano scorrevole che per