Pianoforte Bluthner
Domanda Gentilissimo Signor Rogledi, mi piacerebbe avere una valutazione del mio pianoforte bluthner della fine del 1800. A tal proposito
Leggi tuttoDomanda Gentilissimo Signor Rogledi, mi piacerebbe avere una valutazione del mio pianoforte bluthner della fine del 1800. A tal proposito
Leggi tuttoDomanda Possiedo da poco un pianoforte verticale ceduto da un caro amico, causa inutilizzo. Il piano sembra essere stato costruito
Leggi tuttoDomanda Egr. Mestro Rogledi, gradirei avere qualche informazione e un Suo parere riguardo questi due strumenti.Il primo pianoforte è stato
Leggi tuttoDomanda Gentile Rogledi,il mio pianoforte è della May Berlin( matricola 66631); vorrei sapere l’anno di fabbricazione e alcune notizie sulla
Leggi tuttoDomanda Gent.mo MaestroApprofitto della Sua disponibilità per chiederLe l’anno di costruzione ed una stima del pianoforte che mi accingo ad
Leggi tuttoDomanda Buongiorno sig. Rogledi.Posseggo un Petrof verticale color noce, con numero di matricola 40233.Il pianoforte non è mai stato usato,
Leggi tuttoDomanda Spettabile Dott. Stefano RoglediSono intenzionato alla vendita del pianoforte di cui allego le foto ma non ho la minima
Leggi tuttoDomanda Gentile Sig. Rogledi, vedendomi costretto a dover vendere ,causa trasloco, il pianoforte che da tanti anni e appartenuto alla
Leggi tuttoa cura di Stefano Rogledi Domanda Buongiornovolevo un informazione per un pianoforte verticale.dove trovo il numero di matricola? Risposta Il
Leggi tuttoDomanda Salve,sono il proprietario di un pianoforte Bechstein a coda.Volevo sapere la quotazione e l’anno di fabbricazione tenendo presente che
Leggi tuttoDomanda Egr. Sig. ho acquistato nel novembre del 1981 un pianoforte IBACH ( germania occidentale) modello 116 verticale con 3
Leggi tutto