Un bel Fortepiano
Domanda Buon giorno, Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete dedicarmi. Ho da poco acquistato un alloggio e il
Leggi tuttoDomanda Buon giorno, Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete dedicarmi. Ho da poco acquistato un alloggio e il
Leggi tuttoDomanda Gentile Signor Rogledi, mi farebbe molto piacere avere informazioni ed eventualmente una valutazione del pianoforte di cui le allego
Leggi tuttoQuesto tipo di analisi consente di determinare le date del taglio dei tronchi da cui è stato realizzato il legname posto in opera come materiale da costruzione individuando l’anno e a volte addirittura la stagione in cui è avvenuto il l’ abbattimento .
Leggi tuttoDomanda Salve,ho visto le sue risposte su un blog….vorrei chiederle un favore.Se è possibile,mi può dire qualcosa sul mio pianoforte?
Leggi tuttoHTML clipboard Domanda Buongiorno, Le chiedevo una stima approssimativa di un STEINBERG BERLIN all’incirca degli anni 30 a parete. Matricola
Leggi tuttoHTML clipboard Domanda Gent.mo Sig. Rogledi, sottopongo alla Sua attenzione un pianoforte in possesso della mia famiglia da alcune generazioni.
Leggi tuttoDomanda Salve,gradirei aver una stima del valore di un pianoforte che abbiamo a casa da molti anni che apparteneva alla
Leggi tuttoQuando per la costruzione di un mobile, in luogo del legno nuovo si usa legname vecchio, o addirittura antico, magari ricavato da arredi in demolizione, travi lignei di antiche soffittature, rivestimenti parietali, montanti di infissi, ecc.
Leggi tuttoNuova è la sua applicazione per l”accertamento dell’età di oggetti in legno, come mobili, dipinti su tavola, sculture, travi, strumenti musicali
Leggi tutto