Carta del Restauro 1987
Paragrafo I – Considerazioni Le considerazioni e le istruzioni implicitamente o esplicitamente enunciate nel presente documento intendono rinnovare, integrare e
Leggi tuttoParagrafo I – Considerazioni Le considerazioni e le istruzioni implicitamente o esplicitamente enunciate nel presente documento intendono rinnovare, integrare e
Leggi tuttoDomanda Volevo sapere una valutazione di un pianoforte a coda colore NERO altezza 100 lunghezza 170 con 2 pedali con
Leggi tuttodi Franca Falletti di Villa Faletto, in “Legno e restauro” Il restauro è, e non potrà mai essere altrimenti, un
Leggi tuttoIl Restauro in passato esso è stato variamente inteso – e diversamente attuato – a seconda delle concezioni estetiche dei diversi periodi.
Leggi tuttoLa Carta Internazionale di Venezia per la Conservazione e il Restauro di Monumenti e Siti del 1964, da taluni considerata
Leggi tuttoIl Caso delle Facciate dipinte dell’acquese Fonte: Antonella B. Caldini, “Dentro e fuori il restauro: il caso delle facciate dipinte acquesi“,
Leggi tutto