La Certosa di Serra S. Bruno
Situata a metà tra le coste Joniche e Tirreniche della Calabria. L’ origine del borgo è da ricondursi all’ arrivo
Leggi tuttoSituata a metà tra le coste Joniche e Tirreniche della Calabria. L’ origine del borgo è da ricondursi all’ arrivo
Leggi tuttoLa fine dei lavori di Restauro dell’Oratorio in Confortino presenta un momento importante per tutta Anzola dell’Emilia. Il restauro dell’Oratorio
Leggi tuttoLa Certosa è monumento Nazionale dal 1882 è patrimonio dell’Umanità dal 1995, sorge ai piedi di Padula, situato nella
Leggi tuttoOriginalmente i transetti che sono accanto al presbiterio avevano uno spazio più ristretto e solo nell’anno 1908, su iniziativa di
Leggi tuttoLa tela risale al XVII secolo ed è del pittore Vincenzo Spisanelli (Spisanelli o Pisanelli, Vincenzo, 1595-1662, pittore molto ativo
Leggi tuttoE’ ad una sola navata, con la Cappella maggiore alta tre scalini dal piano pavimentato della fabbrica ed anticamente cintata
Leggi tuttoDella costruzione della nuova fabbrica non si hanno ulteriori notizie, se non che dal 1702 al 1713 continuarono i lavori
Leggi tuttoLe origini della chiesa sono strettamente legate all’antico castello Medievale di Unciola, di cui si hanno notizie fin dal IX
Leggi tuttoIntorno al 1200 a.C., gli abitanti delle terremare abbandonarono lentamente le nostre zone, forse in seguito a qualche mutamento geologico
Leggi tuttoLa ricostruzione delle abitazioni dell’ epoca è, chiaramente, su basi ipotetiche, ricavata dall’analisi dei dati rilevati dagli scavi e dalla
Leggi tuttoIl passaggio non improbabile di San Francesco in territorio crespellanese potrebbe essere motivo della diffusione precoce del relativo culto, già
Leggi tutto