Torre medievale di Frugarolo: messa in sicurezza
Articolo correlato: Torre medioevale di Frugarolo Recensione dalla stampa: Il Piccolo Alessandria e dintorni In questo intervento occorre comprendere che
Leggi tuttoArticolo correlato: Torre medioevale di Frugarolo Recensione dalla stampa: Il Piccolo Alessandria e dintorni In questo intervento occorre comprendere che
Leggi tuttoIl restauro è partito anzitutto dal risanamento della fabbrica e dal consolidamento della scatola muraria per poi giungere al
Leggi tuttoArticolo correlato: Torre medievale di Frugarolo: Messa in sicurezza Recensione dalla stampa: Il Piccolo Alessandria e dintorni Il progetto riguarda
Leggi tuttoIl presente progetto di restauro conservativo circoscrive l’intervento al recupero della copertura, alla verifica e monitoraggio dei quadri fessurativi e
Leggi tuttoTerminato il restauro del II lotto del Palazzo comunale di Bistagno tre ambienti adiacenti la ex sala consiliare al secondo piano ….
Leggi tuttoPraticamente terminati i lavori di risanamento conservativo e adeguamento funzionale del palazzo comunale di Bistagno in Via Saracco 31.
Leggi tuttoSono ufficialmente partiti il 17 marzo 2014 i lavori di restauro conservativo della pieve cimiteriale di San Rocco a Felizzano.
Leggi tuttoDopo anni di attesa si sta finalmente per risolvere l’annosa questione relativa alla qualificazione dei RESTAURATORI DI BENI CULTURALI.
Leggi tuttoSi sono ufficialmente chiusi di lavori di completamento degli allestimenti esistenti (I lotto lavori) presso la Gipsoteca “Giulio Monteverde”
Leggi tuttoIl presente progetto è il frutto di un lungo lavoro avviato nel marzo 2010 di concerto con il funzionario tecnico
Leggi tuttoIl ” Manuale per l’edilizia rurale del GAL BORBA – Linee guida per il recupero” è inteso quale strumento di
Leggi tutto