La Madonnina del Grappa e le fasi del restauro
Gli enunciati di Cesare Brandi hanno costituito la linea guida per il restauro della Madonnina del Grappa restituendola alla sua funzione di culto.
Gli enunciati di Cesare Brandi hanno costituito la linea guida per il restauro della Madonnina del Grappa restituendola alla sua funzione di culto.
Il Restauro della Madonnina del Grappa, una scultura storica di grande valore culturale e artistico ma anche simbolo di Speranza e Rinascita.
La Madonnina del Grappa in cartapesta di Castiglione Messer Raimondo verrà restaurata dall’artista Ezio Flammia uno tra i maggiori esponenti del settore.
Dagli inizi dell’Ottocento le sculture devozionali leccesi hanno successo e sono richieste da confraternite, da comunità̀ di fedeli.
La cartapesta è un’espressione artistica che si può definire un’eccellenza della cultura italiana.
Lunedi 12 febbraio 2024 ore 10:00 presso il Laboratorio di Artigianato Solidale Oltre l’arte Via Carlo Levi,2 Matera Fonte: Ezio
Il 17 gennaio 2024 presso la Torre del Brandale in Savona un’occasione straordinaria per avvicinarsi all’arte della Cartapesta con la
Il libro è corredato di disegni dell’autore (eseguiti con la tecnica a pettine), fedeli alle iconografie originali. Il corredo grafico
Papier Mȃché ha origini in Cina intorno al III secolo dopo Cristo e sembra approdi in Europa nel X secolo.
Enzo Flammia, artista e storico della Cartapesta presenterà il suo libro e ci parlerà dell’arte e della storia della cartapesta.
Vi comunico che è in stampa presso la casa editrice “Dino Audino” un mio manuale sulla maschera di stoffa con