Come riconoscere le essenze lignee usate nella costruzione dei mobili
Fonte: Crovara Pescia Federico – direttore dell’ Istituto Nazionale Superiore per il Restauro del Mobile Durante il corso di preparazione
Leggi tuttoTutto sul di restauro ligneo
Fonte: Crovara Pescia Federico – direttore dell’ Istituto Nazionale Superiore per il Restauro del Mobile Durante il corso di preparazione
Leggi tuttoFonte: Federico Crovara – ricercatore esperto in tecniche di stuccatura del legno presso l’Istituto Nazionale Superiore per il Restauro del
Leggi tuttoI vari stucchi usati nel restauro del mobile: quando usarli e le ricette per ottenerli
Leggi tuttoLe colle impiegate nella costruzione di antichi mobili e i loro segreti svelati al fine di poterli restaurare Fonte: Federico
Leggi tuttoIncredibilmente dopo ormai dieci anni di ricerche effettuate nel campo del restauro ligneo presso i laboratori dell’Istituto Nazionale Superiore per
Leggi tuttoIniziamo questo nuovo ciclo di lezioni parlando dell’elemento base sul quale ci troviamo a lavorare : il Legno, la sua chimica e fisica e le cause di degrado
Leggi tuttoVediamo insieme come riconoscere e combattere con i prodotti più idonei l’insidioso tarlo che si nasconde dentro i nostri mobili
Leggi tuttoI consigli di un professionista per prendersi cura dei nostri mobili
Leggi tuttoOggi vediamo insieme come pulire le parti accessorie del mobile, ovvero maniglie, pomoli e i piano di marmo.
Leggi tuttoUna delle cause principali di deterioramento del legno è l’attacco degli insetti xilofagi o comunemente detti Tarli.
Leggi tuttoSi tratta di una operazione volta a combattere l’ attacco biologico quando questo è in corso. La disinfestazione deve precedere
Leggi tutto