Mantova Libri, mappe e stampe
Fonte: La gazzetta dell’Antiquariato Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 Bibliofili a raduno per una passione che non conosce
Fonte: La gazzetta dell’Antiquariato Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 Bibliofili a raduno per una passione che non conosce
Ti dico quali caratteristiche devono avere le colle da usare in un restauro a regola d’arte.
In questo articolo vediamo insieme come venivano realizzati i famosi intarsi del mobile genovese conosciuti come “quadrifoglio” Pubblicato il 20/12/2020
La Casa Museo Paolo e Carolina Zani è nel cuore della Franciacorta: uno scrigno di preziosità collezionistiche luogo espositivo di
Oggi vediamo insieme come pulire le parti accessorie del mobile, ovvero maniglie, pomoli e i piano di marmo.
La lucidatura alla gommalacca è stata sempre quella più utilizzata per i mobili di pregio impiallacciati o lastronati. Vediamo come
Questo manuale è stato realizzato nel corso di diversi incontri culturali sul tema della Conservazione dei Beni Culturali tenutisi presso il Dipartimento di Studi Medievali della Central European University, Budapest
Il trattamento antitarlo consiste in una operazione volta a combattere l’ attacco biologico quando questo è in corso. La disinfestazione
Il 3° week end di ogni mese centinaia di espositori propongono al folto pubblico di visitatori e appassionati i loro oggetti d’arte, i mobili, gli orologi,
INVITO/Comunicato stampa: martedì 8 novembre, ore 17.30MAD – Murate Art District FIRENZE Il ruolo delle strutture di supporto di Simona Sajeva
C’era una volta… Il Libro è lo speciale che dal 2016 C’era una volta… dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e