Doratura a vernice
La doratura con vernice è una tecnica che può essere conveniente, in alcuni casi, per la sua rapidità e praticità.
Leggi tuttoLa doratura con vernice è una tecnica che può essere conveniente, in alcuni casi, per la sua rapidità e praticità.
Leggi tuttoLa doratura a mecca è una tecnica antica che permette di ottenere una doratura, utilizzando la foglia argento trattandola poi
Leggi tuttoLa doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Leggi tuttoLa doratura a guazzo è uno dei metodi più antichi per l’applicazione della foglia oro zecchino, della foglia argento e
Leggi tuttoIl laboratorio del doratore deve avere alcuni requisiti essenziali al fine di poter svolgere un buon lavoro di restauro. Laboratorio
Leggi tuttoSabato 16 e domenica 17 ottobre tornano le Giornate FAI di Autunno. Durante la grande festa delle Giornate FAI, i volontari e in particolare i giovani che sposano la nostra missione, sono pronti a far innamorare tutti gli italiani del proprio Paese
Leggi tuttoL’appuntamento di Fiere di Parma dedicato all’antiquariato, modernariato e collezionismo vintage, in programma dal 29 febbraio all’8 marzo slitta a giugno
Leggi tuttopubblicato il 30 novembre 1999 La rimozione di un affresco è sempre un intervento complesso: esso è particolarmente invasivo e
Leggi tuttoFonte: testi: S. Baroni – Redazione Sacrum Luce pubblicato il 30 novembre, 1999 La Storia Affresco è un termine che deriva
Leggi tuttoFonte: Pietro Maker: tutti gli incastri nella lavorazione del legno Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Unione a coda di
Leggi tuttoFonte: Pietro Maker: tutti gli incastri nella lavorazione del legno Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Unione angolare con ugnatura
Leggi tutto