- 26 – Cinque minuti di Antiquariato: Stampa d’Arte Antica – Le Tecniche
- Arredare shabby chic
- Arte e Restauro dei Metalli
- Arte e Restauro dei Tessuti
- Arte e Restauro del Cuoio
- Arte e Restauro del Marmo
- Arte e Restauro del Vetro
- Conservazione e restauro dei materiali tessili nel ventaglio
- Corso di IMPAGLIATURA Sedie con Tecnica a SPICCHI e a QUADROTTI AMATORIALE e di FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Degrado nei tessuti antichi
- Il restauro della vetrata istoriata
- Il Restauro di Villa Tempia, Birandizzo (To)
- Il ventaglio dalla Rivoluzione Francese al primo Ottocento
- Il XVIII secolo: quando anche giocare era un’arte
- Intarsio dei materiali lapidei
- L’ARTE DEL MINIARE – qualificazione cromatica e verniciatura
- L’ARTE DEL MINIARE – il disegno e la doratura
- L’arte di decorare il vetro
- La carta: cause di degrado
- La carta: storia e tecnologia
- La pelle di cigno nei ventagli
- La Porcellana
- La scagliola: storia tecnica e restauro
- La storia raccontata dai ventagli
- La ventola di Callot
- Restauro Archeologico
- Restauro dei tessuti di beni etnografici
- Restauro del libro: breve storia dell’opera
- Restauro del libro: intervento di restauro
- Restauro del libro: la diagnostica
- Restauro del libro: stato di conservazione
- Restauro delle opere tessili
- Restauro Lapideo
- Storia del ventaglio IIIa parte: le pratiche di divinazione legate al vrntaglio
- Storia del ventaglio IVa parte: ventagli emblematici
- Storia del ventaglio: Prima parte
- Storia del ventaglio: Seconda parte – il legame con l’elemento fuoco
- Tecnica antica di decorazione a smalto
0