Doratura a missione
La doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Leggi tuttoLa doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Leggi tuttoSi ricorre alla tecnica della doratura a guazzo per l’applicazione di foglia a imitazione quando si desidera realizzare un oggetto
Leggi tuttoLa doratura a guazzo è uno dei metodi più antichi per l’applicazione della foglia oro zecchino, della foglia argento e
Leggi tuttoVi comunico che è in stampa presso la casa editrice “Dino Audino” un mio manuale sulla maschera di stoffa con
Leggi tuttoIl laboratorio del doratore deve avere alcuni requisiti essenziali al fine di poter svolgere un buon lavoro di restauro. Laboratorio
Leggi tuttoIl ventaglio “realista” o “monarchico” inneggia apertamente al Re ed alla sua famiglia e, soprattutto, quando egli e’ ancora in vita
Leggi tuttoLettore infaticabile, Luigi Mazzantini, era uomo di grande cultura, e, a detta di quanti lo hanno conosciuto, assai simpatico.
Leggi tuttoL’utilizzo del ventaglio non era limitato al rinfrescarsi, allo scacciare gli insetti o al ripararsi dal calore del fuoco: è stato anche supremo strumento di comunicazione silenziosa.
Leggi tuttoHo deciso di pubblicare le fasi di questo restauro per mettere in luce tutte le problematiche riscontrate e le difficoltà affrontate durante le l’intervento a cui l’opera è stata sottoposta.
Leggi tuttoAmante del lusso, la regina Margherita era ovviamente anche una grande appassionata di ventagli, e cercò di sostenere in ogni modo il mercato italiano.
Leggi tuttoStoria del vetro europeo continentale dal medioevo al biedermeier in sintesi. Tecniche, grandi artisti principali centri di realizzazione dei capolavori
Leggi tutto