- Conservazione e restauro dei materiali tessili nel ventaglio
- I ventagli in madreperla colorata
- Il colore blu nell’Arte
- Il colore e la sua importanza
- Il colore giallo nell’arte
- Il colore rosso nell’Arte
- il colore verde nell’Arte
- Il colore viola nell’arte
- Il culto del Divino Infante
- Il linguaggio del ventaglio
- Il ventaglio dalla Rivoluzione Francese al primo Ottocento
- Il XVIII secolo: quando anche giocare era un’arte
- L’ARTE DEL MINIARE – il supporto e la scrittura
- L’ARTE DEL MINIARE – introduzione
- La pelle di cigno nei ventagli
- La rondine dal petto rosso
- La storia raccontata dai ventagli
- La ventola di Callot
- Madonna Addolorata
- Perchè mi piacciono le cornici
- Restauro audiovisivi
- Restauro di oleografia di Madonna con Bambino
- Storia del Ventaglio attraverso i secoli
- Storia del ventaglio IIIa parte: le pratiche di divinazione legate al vrntaglio
- Storia del ventaglio IVa parte: ventagli emblematici
- Storia del ventaglio: Prima parte
- Storia del ventaglio: Seconda parte – il legame con l’elemento fuoco
- Storia del vetro europeo
- Un ventaglio in onore di Luigi Mazzantini
- Un ventaglio massonico
- Ventaglio commemorativo dell’Expo italiana a londra nel 1888
- Visite didattiche guidate a Firenze