Maggiolini maestro dell’intarsio
Nasce nell’Ottocento una dinastia di maestri nell’arte dell’intarsio Fonte: Alessandra Doratti Molti dei mobili antichi più belli sono italiani. Purtroppo
Nasce nell’Ottocento una dinastia di maestri nell’arte dell’intarsio Fonte: Alessandra Doratti Molti dei mobili antichi più belli sono italiani. Purtroppo
Fonte: Alessandra Doratti A chi vede i suoi mobili per la prima volta viene subito da pensare alle “Mille e
Fonte: Alessandra Doratti Prima che la Serenissima Repubblica di San Marco giungesse al suo declino, era famosa in campo artistico,
Ogni palazzo viene arredato in modo che riecheggi, se non addirittura copi, quanto si fa nelle regge francesi. In taluni casi si va oltre: per stanze destinate agli eventuali soggiorni della famiglia imperiale si inviano mobili e suppellettili dalla Francia.
In questo articolo cerchiamo di raccontare la storia del mobile inglese , gli artisti che hanno dato il nome agli
Fonte: Alessandra Doratti Da un certo punto di vista si può dire che il revival egizio sia uno stile che
Fonte: Alessandra Doratti “Riconoscere il loro stile non è difficile. La singolarità dei mobili Carlo X é indubbiamente molto marcata.
Fonte: Alessandra Doratti Nel Settecento in Italia sono molti gli ebanisti con nomi di origine straniera, ma non mancano le
Forse non tutti sanno che i dipinti su tela e su tavola, a modo loro “vivono” e si “muovono”: sia la tela che il legno seguono le variazioni climatiche e dell’umidità in particolar modo.
Trionfavano dunque forme rigorose , mobili sorprendenti che si ispiravano all’antico Egitto, come quelli disegnati da Pierre Legrain (sedie intagliate minuziosamente che non sarebbero sfigurate nelle regge dei faraoni) e da Carlo Bugatti che accentuava l’esotismo dei suoi incredibili divani con pergamene, petti di leone e scaglie di madreperla.