Nuovi Corsi Brevi Amatoriali di Restauro del Mobile
Istituto Nazionale Superiore per il Restauro del Mobile Nuovi Corsi Brevi Amatoriali di Restauro Mobile con singole Materie Pratiche Durata : 1 mese
Leggi tuttoIstituto Nazionale Superiore per il Restauro del Mobile Nuovi Corsi Brevi Amatoriali di Restauro Mobile con singole Materie Pratiche Durata : 1 mese
Leggi tuttoISTITUTO NAZIONALE SUPERIORE PER IL RESTAURO DEL MOBILE (Via Innocenzo Frugoni 4/1 – 16121
Leggi tuttoMarco Ciatti ricorda l’amico e restauratore che ha a lungo prestato servizio presso l’Opificio delle Pietre dure di Firenze. Riporto qui il suo ricordo perchè alcun contributi scritti da lui sono pubblicati anche sul nostro sito
Leggi tuttoLo Studio Peritale Diagnostico Alfredo Verdi Demma mette a disposizione CORSI GRATUITI
Leggi tuttoGentilissimi, sono Veronica Vallotto, laureanda in Restauro dei Beni Culturali, presso l’Accademia di Belle Arti di Verona. Il mio elaborato
Leggi tuttoAl fine di promuovere e valorizzare l’attività artigianale del restauratore la CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO ha organizzato un evento
Leggi tuttoAnzola dell’Emilia (BO): Presentazione dei due volumi pubblicati in occasione del restauro della Chiesa del Confortino. Presentazione al pubblico
Leggi tuttoL’importanza e la ricchezza di questo libro sono dovute all’impegno dell’autore a trattare un argomento quanto mai interessante, ma forse non conosciuto abbastanza anche se è nota la rilevanza della cartapesta nell’ambito della storia dell’arte e delle arti applicate
Leggi tuttoUniversità degli studi di Genova SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in BENI ARCHITETTONICI e del PAESAGGIO Direttore Prof. Arch. Stefano F. Musso
Leggi tuttoPresentazione del primo manuale pratico dedicato alle arti della cartapesta e della scultura di stoffa. Scarica l’Invito Roma, Giovedi 8 maggio
Leggi tuttoIl Museo Diocesano di Genova presenta: La bella scrittura Corso di calligrafia medievale Avete mai pensato di scrivere come si
Leggi tutto