C’era una volta: Sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 oggetti e mobili d’arte a Cesena
Il 3° week end di ogni mese centinaia di espositori propongono al folto pubblico di visitatori e appassionati i loro oggetti d’arte, i mobili, gli orologi,
Tutte le notizie, eventi, del mondo dell’arte che sono state pubblicate ed ora sono fuori data
Il 3° week end di ogni mese centinaia di espositori propongono al folto pubblico di visitatori e appassionati i loro oggetti d’arte, i mobili, gli orologi,
INVITO/Comunicato stampa: martedì 8 novembre, ore 17.30MAD – Murate Art District FIRENZE Il ruolo delle strutture di supporto di Simona Sajeva
C’era una volta… Il Libro è lo speciale che dal 2016 C’era una volta… dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e
Per tutti gli appassionati collezionisti e curiosi, SABATO 12 e DOMENICA 13 novembre 2022 a Castellamare di Stabia, Comune della
Partecipa con noi alla XIII Bienal Ibérica del Patrimonio Cultural Valladolid, 10 -13 novembre 2022 Il Salone dell’Arte e del Restauro
La 8a Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e la 3a Edizione dell’International Conference Florence Heri-Tech si terranno a Firenze dal 16 al 18 Maggio 2022
Corso di restauro pittorico e del mobile di antiquariato – antiche ricette pittoriche con pigmenti di origine naturale”. Insegnante Antonella
Buone Feste e Felice anno Nuovo 2022 Quando si avvicina la fine di un anno, viene spontaneo fermarsi un attimo
Sabato 16 e domenica 17 ottobre tornano le Giornate FAI di Autunno. Durante la grande festa delle Giornate FAI, i volontari e in particolare i giovani che sposano la nostra missione, sono pronti a far innamorare tutti gli italiani del proprio Paese
“Io sono Genova” – 9 storie della città Pubblicazione on line nelle feste natalizie. Nove narrazioni per raccontare il passato di Genova attraverso la voce dei suoi cittadini di un tempo: un progetto nato in pieno lockdown per immergersi nella storia della città e condividerla con gli altri, pur mantenendo le distanze.
Soltanto coloro in grado di comprendere l’ effettivo valore di questo antico mestiere potranno trarne grandi vantaggi e soddisfazione.