31 – Ancient #shorts: La pista 500
Immaginare come se il vento avesse portato sabbia e semi, accumulandoli lentamente sulla pista 500, sull’asfalto, con il risultato di
Immaginare come se il vento avesse portato sabbia e semi, accumulandoli lentamente sulla pista 500, sull’asfalto, con il risultato di
Gianduja durante il carnevale distribuiva i famosi cioccolatini alla gente in festa che da questo momento in poi vennero denominati
Quando vestire un Sacco di farina diventa di moda: «Per vestire con stile e parsimonia, cuci sacchi di cotone». In
E’ con vero piacere condividere con gli appassionati di pittura, archeologia, restauro e botanica, l’uscita del nuovo libro “La rondine
Inizia un interessante ciclo di visite didattiche guidate a Firenze tra musei e giardini alla scoperta di antichi pigmenti A
La ruota dei colori o cerchio di colore è uno strumento fondamentale per la combinazione dei colori. Il primo schema di colore circolare è stato progettato da Sir Isaac Newton nel 1666
Colore dalle mille sfaccettature e significati nella storia dell’uomo il giallo è un colore “controverso”
Lettore infaticabile, Luigi Mazzantini, era uomo di grande cultura, e, a detta di quanti lo hanno conosciuto, assai simpatico.
L’utilizzo del ventaglio non era limitato al rinfrescarsi, allo scacciare gli insetti o al ripararsi dal calore del fuoco: è stato anche supremo strumento di comunicazione silenziosa.
Amante del lusso, la regina Margherita era ovviamente anche una grande appassionata di ventagli, e cercò di sostenere in ogni modo il mercato italiano.
Storia del vetro europeo continentale dal medioevo al biedermeier in sintesi. Tecniche, grandi artisti principali centri di realizzazione dei capolavori