La rondine dal petto rosso
E’ con vero piacere condividere con gli appassionati di pittura, archeologia, restauro e botanica, l’uscita del nuovo libro “La rondine
E’ con vero piacere condividere con gli appassionati di pittura, archeologia, restauro e botanica, l’uscita del nuovo libro “La rondine
Inizia un interessante ciclo di visite didattiche guidate a Firenze tra musei e giardini alla scoperta di antichi pigmenti A
La ruota dei colori o cerchio di colore è uno strumento fondamentale per la combinazione dei colori. Il primo schema di colore circolare è stato progettato da Sir Isaac Newton nel 1666
Colore dalle mille sfaccettature e significati nella storia dell’uomo il giallo è un colore “controverso”
Lettore infaticabile, Luigi Mazzantini, era uomo di grande cultura, e, a detta di quanti lo hanno conosciuto, assai simpatico.
L’utilizzo del ventaglio non era limitato al rinfrescarsi, allo scacciare gli insetti o al ripararsi dal calore del fuoco: è stato anche supremo strumento di comunicazione silenziosa.
Amante del lusso, la regina Margherita era ovviamente anche una grande appassionata di ventagli, e cercò di sostenere in ogni modo il mercato italiano.
Storia del vetro europeo continentale dal medioevo al biedermeier in sintesi. Tecniche, grandi artisti principali centri di realizzazione dei capolavori
Forse colei che possedeva la ventola era probabilmente appartenente ad una massoneria di adozione infatti nel XVIII secolo i massoni francesi diedero accesso alle donne tramite il meccanismo dell’adozione
Verrà trattato l’argomento cogliendo gli aspetti relativi alle varie possibilità nelle quali un restauratore di ventagli può imbattersi.
Vi propongo dunque un piccolo viaggio nel tempo, all’epoca della terribile ghigliottina, delle coccarde, dei diritti dell’Uomo e dei sanculotti