Doratura a missione
La doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Leggi tuttoLa doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Leggi tuttoSi ricorre alla tecnica della doratura a guazzo per l’applicazione di foglia a imitazione quando si desidera realizzare un oggetto
Leggi tuttoLa doratura a guazzo è uno dei metodi più antichi per l’applicazione della foglia oro zecchino, della foglia argento e
Leggi tuttoIl laboratorio del doratore deve avere alcuni requisiti essenziali al fine di poter svolgere un buon lavoro di restauro. Laboratorio
Leggi tuttoLa tecnica decorativa della laccatura da quella cinese a quella italiana e la lacca povera
Leggi tuttoEsso sembra datare dal XIII° secolo, ma conobbe il suo maggior sviluppo nel Settecento. L’intarsio in paglia consisteva nell’incollare sulla superficie del legno segmenti di paglia di differenti colori ..
Leggi tuttoIl disegno è il punto di partenza fondamentale in un’opera d’arte. Che sia eseguito da un’artista indipendente o dallo stesso artigiano, comunque esso deve tenere conto di alcune caratteristiche specifiche.
Leggi tuttoL’arte dell’intarsio pare essere nata in Asia Minore ad Alicarnasso, dove nel 350 ac. fu incrostato in marmo il palazzo reale.
Leggi tuttoFonte: Manuela Sconti Carbone Appassionata d’arte nelle sue diverse forme, ha iniziato la propria esperienza lavorativa nel campo della moda.
Leggi tuttoL’ origine della tarsia lignea è da ricercarsi nelle antiche civiltà orientali e mediterranee, come ci testimoniano le fonti letterarie e alcuni ritrovamenti archeologici.
Leggi tutto