Gli stipi denominati anche cabinet o monetieri
Gli stipi nell’Antichità furono impiegati per svariati usi. I reperti più antichi sono quelli rinvenuti in alcune tombe egizie,
Gli stipi nell’Antichità furono impiegati per svariati usi. I reperti più antichi sono quelli rinvenuti in alcune tombe egizie,
La Cartapesta ha conosciuto grande diffusione in Egitto, America Latina, Europa, Cina ed Africa soprattutto per rappresentazioni religiose.
In arte il termine supporto è utilizzato per indicare la natura della materia su cui viene eseguito una pittura e di seguito vediamo quelli più utilizzati.
Breve storia del pianoforte nel diciannovesimo secolo: dal romanticismo alla moderna tipologia Steinway&sons. (1830 – 1890)    Â
La prima forma di scrittura è stata probabilmente quella dei pittogrammi, costituiti da una serie di immagini facilmente riconoscibili .
La pittura su vetro è una tecnica antichissima, diffusa in tutto il bacino mediterraneo già nel periodo classico .
Oltre a riflettere l’immagine, gli specchi sono utilizzati per decorare e illuminare gli ambienti, spesso adornando camini e pareti.
Artisti come Gaudì, Horta e Klimt hanno portato l’Art Nouveau a livello mondiale. La Daum ha innovato con il cristallo
Con la rivoluzione industriale anche le tecniche di lavorazione dei mobili subirono profonde progressive trasformazioni. Nello specifico le placcature furono
Gli artisti creavano schizzi e bozzetti che, approvati dal committente, venivano trasferiti sulla scagliola tramite ricalco o spolvero.
Le città di Siena, Assisi, e Firenze sono da ricordare per le straordinarie realizzazioni dei più grandi artisti italiani dell’epoca.