Corretto approccio all’analisi del mobile antico
Un approccio non empirico all’analisi del Mobile Antico, supportata da metodi scientifici, consente una corretta diagnosi per un progetto di
Leggi tuttoTutto sul di restauro ligneo
Un approccio non empirico all’analisi del Mobile Antico, supportata da metodi scientifici, consente una corretta diagnosi per un progetto di
Leggi tuttoCuriosando nel vecchio laboratorio del restauratore scopriamo attrezzi che difficilmente troviamo sui banchii del fai-da-te.
Leggi tuttoUn vecchio restauratore di cui non si ricorda il nome asserì saggiamente: “la vita così breve, l’arte cosi lunga da imparare”; complessa e frammentaria è dunque la conoscenza delle tecniche di restauro del passato.
Leggi tuttoIl laboratorio di restauro visto con le parole di Sergio Salomone. Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità
Leggi tuttoEcco alcune indicazioni degli esperti per aiutarci a riconoscere le essenze lignee usate nella costruzione dei mobili. Scuola di Restauro
Leggi tuttoCon l’aiuto degli esperti, vediamo come intervenire sulla ferramenta di un mobile per pulirla e lucidarla correttamente. Scuola di Restauro
Leggi tuttoVi sveliamo i segreti delle antiche colle impiegate nella costruzione dei mobili prima dell’avvento delle colle viniliche. Fonte: Autori vari
Leggi tuttoDopo ormai dieci anni di ricerche effettuate nel campo del restauro ligneo sono state messe a punto nuove e importanti
Leggi tuttoIniziamo questo nuovo ciclo di lezioni parlando dell’elemento base sul quale ci troviamo a lavorare : il Legno, la sua chimica e fisica e le cause di degrado
Leggi tutto