Pianoforte Boisselot &Fils a Coda
Gradirei una vostra consulenza sul mio pianoforte per conoscerne l’anno di costruzione, le caratteristiche ed il valore commerciale. In sede di restauro, tra l’altro, sono state sostituite tutte le corde e le caviglie. All’interno si legge, a fianco al nome, un numero di matricola che dovrebbe essere: 25430 cordiali saluti Alfonso |
![]() |
Risposta Gentile Sig. Alfonso
Sostituendo le corde infatti si ha a disposizione il pianoforte “disarmato”, cioè senza trazione e carico sulla tavola armonica esercitato dalle corde, che spingono in giù la tavola stessa. Prima di affrontare questo problema si procederà alla sverniciatura, riparazione delle fessurazioni e successiva riverniciatura della tavola armonica, che donerà anche allo strumento la bellezza estetica di un tempo. |
A strumento completamente smontato si ha anche la possibilità di togliere ogni traccia di sporco, polvere e impurità, cosicché ad un suono di ritrovata bellezza e potenza timbrica si unirà il piacere di una vista di incomparabile bellezza estetica.
A quelle condizioni il valore del suo strumento si aggirerebbe intorno ai 7000-8000 euro; è un pezzo storico e interessante.
Così come si presenta, anche se non proprio in cattive condizioni, il valore è da dimezzare.
Cordiali saluti,
Stefano Rogledi