Chiavi e serramenti: seconda parte
La Chiave nel Settecento Il Settecento porta ad una notevole evoluzione stilistica, che, però non comportò radicali evoluzioni tecniche. In
Leggi tuttoLa Chiave nel Settecento Il Settecento porta ad una notevole evoluzione stilistica, che, però non comportò radicali evoluzioni tecniche. In
Leggi tuttoPrima della Chiave Con lo sviluppo dei rapporti sociali nasce l’esigenza di proteggere gli averi propri e quelli collettivi. Le
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini nella forma integrale sono pubblicati sul libro “Le antiche chiavi, tecnica, arte e simbologia” di Roberto
Leggi tuttoIl secolo iniziò con le glorie dell’Impero napoleonico e si concluse con i fasti decadenti della Belle Époque. Fu un secolo di grandi trasformazioni e di profondi mutamenti nella cultura, nella politica, nell’economia, nella produzione e, di conseguenza, nel costume ….
Leggi tuttoParlare dell’inizio dell’uso del ferro nell’antichità è pressochè impossibile: il mistero che avvolge la sua origine non consente di fare altre supposizioni oltre a quelle espresse fino a oggi dagli archeologi
Leggi tuttoDa oltre vent’anni dedico con entusiasmo gran parte del mio tempo libero alla ricerca e allo studio di un oggetto che è a tutti famigliare e all’apparenza tanto comune: la chiave.
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini nella forma integrale sono pubblicati sul libro “Le antiche chiavi, tecnica, arte e simbologia” di Roberto
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini nella forma integrale sono pubblicati sul libro “Le antiche chiavi, tecnica, arte e simbologia” di Roberto
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini nella forma integrale sono pubblicati sul libro “Le antiche chiavi, tecnica, arte e simbologia” di Roberto
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini nella forma integrale sono pubblicati sul libro “Le antiche chiavi, tecnica, arte e simbologia” di Roberto
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini nella forma integrale sono pubblicati sul libro “Le antiche chiavi, tecnica, arte e simbologia” di Roberto
Leggi tutto