Restauro amatoriale
Domanda CARO STEFANO POSSIEDO UN PIANOFORTE CARL HARDT, STUTTGART COLORE NERO VERTICALE TASTI IN AVORIO MATRICOLA 7522 CON MEDAGLIA GERGRUNDET
Leggi tuttoDomanda CARO STEFANO POSSIEDO UN PIANOFORTE CARL HARDT, STUTTGART COLORE NERO VERTICALE TASTI IN AVORIO MATRICOLA 7522 CON MEDAGLIA GERGRUNDET
Leggi tuttoHTML clipboard Domanda Salve, ringraziandola per la cortese attenzione, le mostro il pianoforte che possiede la mia famiglia, la provenienza
Leggi tuttoDomanda Gentile Sig. Rogledi, vedendomi costretto a dover vendere ,causa trasloco, il pianoforte che da tanti anni e appartenuto alla
Leggi tuttoDomanda Salve,sono il proprietario di un pianoforte Bechstein a coda.Volevo sapere la quotazione e l’anno di fabbricazione tenendo presente che
Leggi tuttoDomanda Egr. Sig. ho acquistato nel novembre del 1981 un pianoforte IBACH ( germania occidentale) modello 116 verticale con 3
Leggi tuttoDomanda Buonasera Sig.Rogledi, sono Erica Drago. Le sto inviando questa e-mail perchè ho necessità di sapere quanto poter stimare il
Leggi tuttoRaccomandazioni NORMAL 1/88 : Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei La commissione NORMAL (NORmativa MAnufatti Lapidei che opera sotto il patrocinio
Leggi tuttoDomanda Gentile Sig. Rogledi, vedendomi costretto a dover vendere ,causa trasloco, il pianoforte che da tanti anni e appartenuto alla
Leggi tuttoDomanda Egregio signor Rogledi Ho acquistato nel 1997 un pianoforte verticale tedesco ROMHILDT WEIMAR (n°serie 7868) costruito tra il 1913
Leggi tuttoDomanda Buonasera, sono a chiedere informazioni e possibilmente una valutazione del pianoforte allegato in foto , Schulze Pollmann l’unico numero
Leggi tuttoDomanda Gentilissima Silvia Fini , ho avuto il piacere di leggere alcune delle sue consulenze e le scrivo per richiederle
Leggi tutto