Il Servizio
I nostri Antiquari, attraverso una selezione dei loro oggetti ci illustreranno il periodo storico, lo stile , le caratteristiche peculiari di una produzione pregiata che ha distinto nei secoli passati il gusto, prima della nobiltà, poi della borghesia senza disdegnare gli oggetti anche delle case più umili che oggi sono giustamente apprezzati sia per la loro dignità che per il carico di storia e tradizione di cui sono portatori.
Si aggiunge a questo anche il prezioso contributo, offerto dagli antiquari, di tutorials che tramite offerte multimediali ci aiutano meglio a capire questo affascinante mondo.
Ai Professionisti
Ringrazio fin d’ora i professionisti che ci permettono di offrire questo servizio e invito quanti di loro vogliono unirsi a noi a farlo senza esitare mandando una email a inforestauro@virgilio.it
- 01 – Cinque minuti di Antiquariato: il valore dei termini
- 02 – Cinque minuti di Antiquariato: Michael Thonet
- 03 – Antiquaria: Storie di mobili – MEDIOEVO
- 03 – Cinque minuti di Antiquariato: Giovanni Socci
- 04 – Antiquaria: Storie di mobili – RINASCIMENTO
- 04 – Cinque minuti di Antiquariato: la modernità di Mackintosh
- 05 – Cinque minuti di Antiquariato: Les Voyeuses
- 06 – Cinque minuti di Antiquariato: Carlo Mollino
- 07 – Cinque minuti di Antiquariato: Emile Gallé
- 08 – Antiquaria: Storie di mobili – Ottocento e primi ‘900
- 08 – Cinque minuti di Antiquariato: Marqueterie
- 09 – Cinque minuti di Antiquariato: i Mobili della Secessione
- 09 – Antiquaria: Riconoscere il mobile autentico
- 10 – Antiquaria: Le Uova Fabergé
- 10 – Cinque minuti di Antiquariato: Maggiolini
- 11 – Cinque minuti di Antiquariato: la Credenza
- 12 – Cinque minuti di Antiquariato: Pietro Piffetti
- 13 – Cinque minuti di Antiquariato: Carlo Bugatti
- 14 – Cinque minuti di Antiquariato: André Charles Boulle
- 15 – Cinque minuti di Antiquariato: Carlo e Piero Zen
- 16 – Cinque minuti di Antiquariato: Gabriele Capello – Il Moncalvo-
- 17 – Cinque minuti di Antiquariato: i Fantoni
- 18 – Cinque minuti di Antiquariato: Eugenio Quarti
- 19 – Cinque Minuti di Antiquariato: Luigi Prinotto
- 20 – Cinque Minuti di Antiquariato: Vittorio Ducrot
- 21 – Cinque Minuti di Antiquariato: La Comoda
- 22 – Cinque minuti di Antiquariato: Louis Delanois
- 23 – Cinque minuti di Antiquariato: Louis Majorelle
- 24 – Cinque minuti di Antiquariato: dalla Campanina alla SuperLeggera
- 25 – Cinque minuti di Antiquariato: Giuseppe Maria Bonzanigo
- 26 – Cinque minuti di Antiquariato: Stampa d’Arte Antica – Le Tecniche
- 27 – Cinque minuti di Antiquariato: Toilette – Coiffeuse – Poudreuse
- 28 – Cinque minuti di Antiquariato: Jacques-Emile Ruhlmann
- 29 – Cinque minuti di Antiquariato: Rembrandt Bugatti
- 30 – Cinque minuti di Antiquariato: Andrea Brustolon
- 31 – Cinque minuti di Antiquariato: gli ebanisti Jacob
- 32 – Cinque minuti di Antiquariato: Henry Thomas Peters
- 33 – Cinque minuti di Antiquariato: Giovanni Battista Galletti
- 34 – Cinque minuti di Antiquariato: Pierre-Emile Legrain
- 35 – Cinque minuti di Antiquariato: Jean Franҁois Oeben
- 36 – Cinque minuti di Antiquariato: Jean Henri Riesener
- 37 – Cinque minuti di Antiquariato: Paolo Buffa
- 38 – Cinque minuti di Antiquariato: André Mailfert
- Armadio in ciliegio del Settecento
- Cassettone francese in piuma di mogano
- Cassettone vicentino lastronato in noce
- Dipinto di Cesare Gheduzzi
- Porta antica laccata
- Porte Salvator Rosa
- Portoncino rustico in rovere