La Chiesa di Anzola: la storia
Le origini della chiesa sono strettamente legate all’antico castello Medievale di Unciola, di cui si hanno notizie fin dal IX
Leggi tuttoLe origini della chiesa sono strettamente legate all’antico castello Medievale di Unciola, di cui si hanno notizie fin dal IX
Leggi tuttoIl passaggio non improbabile di San Francesco in territorio crespellanese potrebbe essere motivo della diffusione precoce del relativo culto, già
Leggi tuttoLa storia di Palazzo Levi (ex Lupi) come Palazzo di Città inizia nel 1909 quando l’ edificio viene trasformato da
Leggi tuttoNell’estate 2001, la Diocesi di Acqui Terme (AL) ha affidato alla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell’Università degli
Leggi tuttoAd Acqui i primi esempi di facciate dipinte risalgono a prima del XIX secolo e sono contraddistinti da semplici motivi
Leggi tuttoPieve di San Vito a Morsasco Indagine storica (I) La chiesetta di San Vito a Morsasco è il più antico edificio
Leggi tuttoL’ edificio, attualmente in stato di assoluto abbandono, è passato di proprietà dall’Ispettoria Salesiana Novarese Alessandrina al gruppo S.P.F. che, dopo
Leggi tuttoContinuano i lavori di messa in sicurezza e consolidamento di Palazzo Migliazzi, meglio conosciuto a Frugarolo come Palazzo Colonna, situato
Leggi tuttoScarica la Brochure sul “Restauro di Palazzo Migliazzi” Il Restauro Premessa Palazzo Polastri, meglio conosciuto come Palazzo Migliazzi poi Colonna
Leggi tuttoIl prima, durante e dopo il Restauro, tre fasi spesso trascurate ma importanti da rivalutare per procedere in modo cosciente
Leggi tuttoAutore: Paolo Rocchi, Carmen Piccirilli Editore: Dei, Roma, 1999. Anche questo manuale come quello dedicato alla Diagnostica firmato
Leggi tutto