L’arte di decorare il vetro
I vetri così lavorati trovano la loro collocazione ideale come elementi di arredo, inseriti all’interno di porte, divisori, lampade. L’effetto
Leggi tuttoI vetri così lavorati trovano la loro collocazione ideale come elementi di arredo, inseriti all’interno di porte, divisori, lampade. L’effetto
Leggi tuttoDomanda Buonasera Sig.Rogledi, sono Erica Drago. Le sto inviando questa e-mail perchè ho necessità di sapere quanto poter stimare il
Leggi tuttoDomanda Egregio signor Rogledi Ho acquistato nel 1997 un pianoforte verticale tedesco ROMHILDT WEIMAR (n°serie 7868) costruito tra il 1913
Leggi tuttoDomanda Buongiorno, ho un pianoforte avuto in eredità da una anziana cugina. Il pianoforte era di proprietà della madre che
Leggi tuttoDomanda Buon giorno Sig. Stefano Ho ereditato un piano vericale e mi piacerebbe conoscere l’anno di costruzione per potermi documentare
Leggi tuttoDomanda Buon giorno,ho ereditato un pianoforte marca MAGRINI & SOHN (1870-1930) su cui ho trovato scarsissime notizie; grazie alle preziose
Leggi tuttoIl Divino Infante della Chiesa di Campanile a Frasso Telesino: Storia, arte e tradizioni “Nel nostro monastero evvi un bambino
Leggi tuttoTessuti artistici Tra le tante attività che hanno caratterizzato il progresso dell’umanità, la tessitura occupa un posto del tutto particolare
Leggi tuttoFonte: Wenny Star Argomenti correlati: L’arte di decorare il vetro di Roberta Albonetti Le origini del Vetro Il vetro è probabilmente
Leggi tutto