Visite 1.992
La diagnosi nel restauro architettonico. Tecniche, procedure, protocolli
01 |
|
Un’analisi approfondita ed accurata di quelli che dovrebbero essere i procedimenti che dovrebbe adottare chi opera nel campo del restauro quando deve diagnosticare la “salute” di un bene.
|
Il degrado dei materiali nell’edilizia. Cause e valutazione delle patologie
02 |
|
Il testo propone anche un’ampia quanto aggiornata bibliografia e contiene al suo interno anche un cd Rom con schede ed immagini relative alla campionatura sul degrado dei principali materiali da costruzione.
|
Architettura segni e misura. Repertorio di tecniche analitiche
03 |
|
E’ forse uno dei più interessanti testi che si occupa in maniera esaustiva di tecniche analitiche per l’analisi dell’architettura partendo dai materiali costitutivi …
|
Recupero e restauro degli edifici storici. Guida pratica al rilievo e alla diagnostica
04 |
|
Questo testo si pone in continuità con il precedente “Architettura segni e misura” concedendo il dovuto spazio, oltre che alle tecniche analitiche (Appendice), anche al rilievo e agli strumenti che ruotano attorno ad esso …
|
Tecnologie diagnostiche per la conservazione dei beni architettonici
05 |
|
Anche questo testo analizza in maniera esaustiva l’insieme delle tecniche sperimentali distruttive e non distruttive che possono essere utilizzate a scopi diagnostici.
|
La Basilica di S. Francesco in Assisi e i lavori di restauro dopo il terremoto del 1997
Sono a segnalare questi tre splendidi volumi che ho avuto modo di acquistare nel mio recente viaggio ad Assisi. Inoltre ho trovato di grande interesse il sito ufficiale della basilica papale di San Francesco ricco di spunti, segnalazioni ed informazioni .d: http://www.sanfrancescoassisi.org
|