Casa Castellana di Via Libertà
Sulla rivista Progetto Restauro uscito l’articolo sulla Casa Castellana di Via Libertà ad Alice Bel Colle nell’Alessamdrino angolo Via Nizza sottoposta
Sulla rivista Progetto Restauro uscito l’articolo sulla Casa Castellana di Via Libertà ad Alice Bel Colle nell’Alessamdrino angolo Via Nizza sottoposta
Nel centro storico di Alice Bel Colle sono ancora conservate due storiche dimore castellane che testimoniano la presenza in paese
Dare un palcoscenico importante all’intero universo dei beni culturali: questo è l’ambizioso progetto del Salone dell’Arte e del Restauro di
Colgo l’occasione, datami da una visitatrice del sito che ha posto una richiesta di maggiori informazioni a proposito del valore
Continuano i lavori di messa in sicurezza e consolidamento di Palazzo Migliazzi, meglio conosciuto a Frugarolo come Palazzo Colonna, situato
Edilizia per il culto. Chiese, Moschee, Sinagoghe, Strutture cimiteriali 01 Il volume fa parte di una serie di volumi specifici
01 Tariffa professionale restauratori di beni culturali Il piccolo volume oltre a consentire il calcolo degli onorari spettanti
Autore: Donato Antonucci Editore: Esselibri S.p.A., Napoli, 2009. Aggiornato al D.L. 30-12-2008 n. 207 (cd Milleproroghe) convertito in L. 27-2-2009
Testo Unico sui Lavori Pubblici. Aggiornato ed ampliato con il D. Lgs. 163/2006, Dei, Roma, 2006. E’ il codice che
Francesco Giovanetti (a cura di), Manuale del recupero del Comune di Roma, Dei, Roma, 2000. Come nel caso del manuale
L’ Istituto per il Restauro e le Arti Applicate, organizza corsi in Conservazione e Restauro autofinanziati e corsi finanziati dall’Unità