Istituto per il Restauro “Maria Teresa Caiazzo”
L’ Istituto per il Restauro e le Arti Applicate, organizza corsi in Conservazione e Restauro autofinanziati e corsi finanziati dall’Unità
L’ Istituto per il Restauro e le Arti Applicate, organizza corsi in Conservazione e Restauro autofinanziati e corsi finanziati dall’Unità
Che cos è Mentre l’integrazione totale cerca perlopiù di soddisfare l’estetica del quadro, il ritocco neutro è l’ammissione chiara ed
Diverse tipologie di ritocco Nel chiarire il problema dell’integrazione, così come riusciamo a intenderlo oggi e a considerarlo in una
Il restauro non è sempre stato restauro come lo intendiamo noi. La semplice conservazione e il preciso limitarsi dell’integrazione alla parte mancante viene concepito per la prima volta a partire dalla fine del XVIII secolo.
Che cos è L’ integrazione totale è un integrazione che si inserisce in modo “ineccepibile” nel contesto originale. Nella sua