Cassettone in stile Direttorio

Domanda

Gentilissima D.ssa Silvia Fini
mi complimento per la rubrica di consulenza on line da lei gestita, in quanto le risposte che ho trovato sono esaurienti e significative, volevo sottoporre alla sua attenzione le foto di questo cassettone che è sempre stato all’interno della mia famiglia e so soltanto che la sua provenienza è toscana, però non so a quella epoca storica appartenga. Le faccio
presente che il piano è in legno, all’interno dei cassetti non ci sono chiodi e che, per sentito dire, dovrebbe essere datato fine 1700. Le sue misure sono larghezza 124 cm., altezza 101 cm. e profondità 58 cm.
Gradireri un suo parere e una stima al riguardo. le invio foto del mobile la ringrazio e la saluto cordialmente.
Ernesto

Risposta

Egr. sig. Ernesto,

il suo cassettone e un bell’esempio di stile Direttorio e risale alla fine  del 700 – inizio 800. Sono molto gradevoli le dimensioni e la filettatura  che incornicia i cassetti. I piedi a sciabola, alti e poco ricurvi rendono  il mobile elegante e slanciato, in perfetto accordo con i canoni dello  stile Direttorio o Consolato.
Buona la conservazione, anche se le consiglierei un intervento di rilucidatura a gommalacca. Il suo valore di mercato può raggiungere i 7.500 Euro.
Cordiali saluti
Silvia Fini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »