12 – Antiquaria: Viaggio intorno al Mobile Falso Antico
Di seguito, il testo dell’intervento sulla produzione di arredi Falso Antico che l’autore ha tenuto presso la sala del Palazzo
Di seguito, il testo dell’intervento sulla produzione di arredi Falso Antico che l’autore ha tenuto presso la sala del Palazzo
dal 25 novembre 2023 al 3 dicembre 2023 apertura mostra di antiquariato del Centro Fiera di Montichiari Ogni edizione di Rassegna
Proseguendo nel discorso intrapreso su una metodologia scientifica di analisi del mobile antico, un procedimento archeometrico di approccio accurato del
Nell’Antico Egitto, il mobile era parte integrante della vita quotidiana e dell’arredamento delle abitazioni. Fonte: InteArt Società autori indipendenti Nell’Antico
Le antiche abilità artigiane raccontate con passione ripercorrendo la storia delle corporazioni delle arti, le tecniche costruttive e decorative che
Nasce nell’Ottocento una dinastia di maestri nell’arte dell’intarsio Fonte: Alessandra Doratti Molti dei mobili antichi più belli sono italiani. Purtroppo
Un orologio realizzato dalla cooperazione delle famiglie di un intero villaggio Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità
Con Monna Lisa inizia il nuovo ciclo Ancient #shorts di Sergio Salomone che ci propone in brevi flash un personaggio,
André Mailfert Uomo di lettere, pittore, ma soprattutto ebanista, fabbricò copie di mobili con una perfezione che ingannò gli esperti.
Nel Paese degli Antiquari, sotto forma di romanzo, è godibilissimo, di agile lettura e soprattutto assolutamente esaustivo, risultando un vero
La storia delle Uova Fabergé é la storia della Famiglia di orefici che si distinsero nella corte Russa diventando simbolo di luso e raffinatezza