09 – Antiquaria: Riconoscere il mobile autentico
Come riconoscere il mobile autentico, cosa guardare per distinguere il vero dal falso. Semplici metodi di analisi e metodi avanzati.
Come riconoscere il mobile autentico, cosa guardare per distinguere il vero dal falso. Semplici metodi di analisi e metodi avanzati.
Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. Alla metà del ‘700 in Europa viene profilandosi una sostanziale
Il Barocco è quello Stile dominante l’Arte Italiana durante i secoli XVII e XVIII in architettura, pittura, scultura, ma che coinvolse nel suo sviluppo, tutte le altre forme d’arte e d’espressione. Caratteristiche del Barocco sono la grandiosità, il movimento, lo sfarzo.
Fonte:Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. L’umanista quattrocentesco Pico della Mirandola con una sua frase sintetizza lo
“LAllievo” trasformato in Audiolibro, viene proposta, gratuitamente, in lettura integrale dello stesso autore
Antiquaria: le conferenze di Sergio Salomone Dalla prossima settimana pubblicheremo la prima Conferenza del nuovo ciclo Antiquaria, di Sergio Salomone
L’ Associazione Culturale Lignarius è nata a Roma nel 1992 con l’intento di trasmettere le tecniche e i segreti degli