Dove non comprare l’arte
“Volete comprare un’opera? È sconsigliato farlo in Italia. Parola della piattaforma Mutualart,
Leggi tutto“Volete comprare un’opera? È sconsigliato farlo in Italia. Parola della piattaforma Mutualart,
Leggi tuttoIl blu è il colore della fiducia, della responsabilità, della sincerità, della riservatezza, dello stile.
Leggi tuttoSpesso esprimiamo i nostri stati d’animo attraverso un linguaggio a noi sconosciuto ma molto utilizzato.
Leggi tuttoIl rosso ha mille sfaccettature e significati contrastanti, è un colore caldo e positivo associato ai bisogni più fisici e alla volontà di sopravvivere.
Leggi tuttoSembra che una piccola area nel cervello umano, non più grande di un fagiolo, sia specializzata nella percezione del colore
Leggi tuttoLe fasi procedurali sono realizzate mediante l’impiego delle tecnologie diagnostico-analitiche.
Leggi tuttoFonte: Studio Verdi Demma: Tecnologie diagnostico-analitiche e informatiche per l’attribuzione, l’autenticazione e la valutazione economica delle opere d’arte CONSERVATION SCIENCE IN
Leggi tuttorisulta importante, far riferimento al quadro normativo che regola la riproduzione.
Leggi tuttoFonte: Studio Verdi Demma: Tecnologie diagnostico-analitiche e informatiche per l’attribuzione, l’autenticazione e la valutazione economica delle opere d’arte CONSERVATION SCIENCE
Leggi tuttoPer dare un valore all’opera d’arte, è necessario tracciare le possibili metodologie di analisi finalizzate alla valutazione estetica e comunicativa dell’arte
Leggi tuttoCome si definisce e come si riconosce un’opera d’arte: alcune riflessioni che aiutano a capire quanto è vasto e delicato questo argomento.
Leggi tutto