26 – Cinque minuti di Antiquariato: Stampa d’Arte Antica – Le Tecniche
La necessità di produrre immagini in più esemplari è un’esigenza che si presenta fin dall’antichità.
Leggi tuttoLa necessità di produrre immagini in più esemplari è un’esigenza che si presenta fin dall’antichità.
Leggi tuttoGrande opportunità a Firenze per chi vuole restaurare un mobile di proprietà sotto la guida di esperti restauratori. info: antobarbagallo.arte@libero.it
Leggi tuttoSe una vetrata, inserita in un contesto architettonico, mostra dei marcati segni di degrado, si deve provvedere con l’intervento di
Leggi tuttoIl restauro degli strumenti musicali, come tutta la storia del restauro, è stato segnato da numerosi cambiamenti di opinione, ripensamenti
Leggi tuttoStoria delle antiche tecniche di costruzione del mobile ed evoluzione nell’uso de materiali.
Leggi tuttoRaccomandazioni NORMAL 1/88 : Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei La commissione NORMAL (NORmativa MAnufatti Lapidei che opera sotto il patrocinio
Leggi tuttoNessuno sa con precisione quando e chi iniziò a produrre cartapesta per realizzare i primi manufatti.
Leggi tuttoIn seguito al terremoto che il 21 agosto 2000 ha colpito l’alessandrino, la parte absidale dell’antica fabbrica aveva inoltre subito
Leggi tuttoFonte: a cura di Antonella Barbagallo Non è possibile, prendere qui in esame tutti i pigmenti che vennero usati nel
Leggi tuttoBibliografia Orientativa (Sinuhe) Alcune opere antiche A.REINACH Textes grecs et latins relatifs à l’historie de la peinture ancienne in «Recueil
Leggi tuttoEdilizia per il culto. Chiese, Moschee, Sinagoghe, Strutture cimiteriali 01 Il volume fa parte di una serie di volumi specifici
Leggi tutto