I tagli alla Cultura
Il patrimonio storico-artistico e naturalistico italiano è il più importante al mondo. E’ questo il nostro petrolio che non inquina
Leggi tuttoIl patrimonio storico-artistico e naturalistico italiano è il più importante al mondo. E’ questo il nostro petrolio che non inquina
Leggi tuttoNel Settecento, grazie ad una vera e propria “scuola”, fondata a Venezia dal sacerdote dalmata Pietro Nacchini, e proseguita
Leggi tuttoL’ edificio, attualmente in stato di assoluto abbandono, è passato di proprietà dall’Ispettoria Salesiana Novarese Alessandrina al gruppo S.P.F. che, dopo
Leggi tuttoContinuano i lavori di messa in sicurezza e consolidamento di Palazzo Migliazzi, meglio conosciuto a Frugarolo come Palazzo Colonna, situato
Leggi tuttoUn brillante fiorire di tutte le forme d Arte caratterizza il Rinascimento in Italia.Accanto a innumerevoli capolavori di pittura, scultura
Leggi tuttoFonte: Artigianato artistico del Veneto Pare che non vi sia nessun altro materiale, nessuna altra tecnica, nessun’altra arte che, come
Leggi tuttoIl restauro delle opere d arte, nel corso dei secoli, è stato fortemente condizionato dal gusto imperante e dalla concezione estetica dell’ epoca. Le regole del restauro si sono modificate con il mutare dei principi estetici, sino all’ attuale concezione di conservazione che ha ribaltato il concetto di restauro tradizionale.
Leggi tuttoGalleria Arte&Restauro di Sandra Molinari Anzola dell’Emilia (Bologna) VIA Emilia, 200-202 tel e fax: 051-733.327 cell. 333-466.00.65 La Galleria Arte
Leggi tuttoStoria e tradizione Nel Medio Evo, nelle case coloniche dell’arco alpino la vita si concentrava attorno al fuoco nel centro
Leggi tuttoDi sera viene a trovarmi Antonio Trifoglio, sceso in Calabria, dalla sua dimora di Empoli, dove ha esposto le sue
Leggi tuttoGalleria Arte&Restauro di Sandra Molinari Anzola dell’Emilia (Bologna) VIA Emilia, 200-202 tel e fax: 051-733.327 cell. 333-466.00.65 email: sandrares@alice.it Operante
Leggi tutto