II° Corso Alinari sulla gestione degli archivi
Il corso intende affrontare le problematiche legate alla conservazione e gestione di materiali fotografici dalle prime tecniche dagherrotipiche ai supporti
Il corso intende affrontare le problematiche legate alla conservazione e gestione di materiali fotografici dalle prime tecniche dagherrotipiche ai supporti
La storia dell’abitazione privata di Via Balbi Porta 38 è strettamente legata alle vicende passate di Alice Bel Colle, piccolo
Colgo l’occasione, datami da una visitatrice del sito che ha posto una richiesta di maggiori informazioni a proposito del valore
Il mobile è un bell’esemplare del Seicento Bolognese, è tutto in noce massello , maniglie e bocchette sono originali
Dopo avere affrontato due delle tre fasi che costituiscono il progetto di restauro, il “prima” con le indagini preliminari e
Palazzo Madama Rossi: L’ avanzato livello di degrado della facciata di Palazzo Madama Rossi era già stato segnalato dalle Autorità
L’ esame dello stato di conservazione degli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Lupi poi Levi ha permesso di
Nell’estate 2001, la Diocesi di Acqui Terme (AL) ha affidato alla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell’Università degli
Ispezione oculare (visiva): Si tratta della prima forma di avvicinamento alla conoscenza dell’opera. Con questo esame si ottengono informazioni sugli aspetti materiali, formali e stilistici del mobile, così come sul suo stato di conservazione.
Il tema della conservazione e del restauro del patrimonio artistico richiede un costante aggiornamento ed elevati livelli di professionalità utili alla redazione e realizzazione di adeguati progetti di intervento
L’ Università della Terza Età di Acqui Terme nell’ambito delle iniziative promosse nel corso del trascorso Anno Accademico 2004/2005 si