L’accordatura ogni quanto farla??
Domanda Buongiorno,avrei bisogno di una valutazione su un pianoforte verticale, colore miele con intarsio centrale, 50 tasti, Thurmer matricola 51764,
Leggi tuttoDomanda Buongiorno,avrei bisogno di una valutazione su un pianoforte verticale, colore miele con intarsio centrale, 50 tasti, Thurmer matricola 51764,
Leggi tuttoI vetri così lavorati trovano la loro collocazione ideale come elementi di arredo, inseriti all’interno di porte, divisori, lampade. L’effetto
Leggi tuttoDomanda Gentile signor Rogledi,desidererei avere qualche notizia su una marca di vecchi pianoforti tedeschi chiamata “Fred Mantey ” (Berlin”) e
Leggi tuttoIl fabbricato risale agli anni ’20 ed ha conservato le caratteristiche strutturali dell’epoca.Gli interni, caduti in abbandono, sono stati restaurati
Leggi tuttoPalazzo Madama Rossi: L’ avanzato livello di degrado della facciata di Palazzo Madama Rossi era già stato segnalato dalle Autorità
Leggi tuttoAnche gli apparati decorativi a stucco del corridoio si presentano in pessimo stato di conservazione. Le principali forme di degrado
Leggi tuttoContinuano i lavori di messa in sicurezza e consolidamento di Palazzo Migliazzi, meglio conosciuto a Frugarolo come Palazzo Colonna, situato
Leggi tuttoGuida alla manutenzione e al recupero dell’edilizia e dei manufatti rurali 01 Guida sul recupero dei manufatti rurali dell’Ente Parco
Leggi tuttoManuale di restauro architettonico Autore: AA.VV. Editore: Mancosu editore, Roma, 2007. 01 E’ uno dei principali manuali di restauro presenti
Leggi tuttoAutore: Giovanni Carbonara Editore: Utet, Torino, 1996. Il trattato di restauro architettonico diretto da Giovanni Carbonara è sicuramente la collana
Leggi tuttoParagrafo I – Considerazioni Le considerazioni e le istruzioni implicitamente o esplicitamente enunciate nel presente documento intendono rinnovare, integrare e
Leggi tutto