Diagnostica: Foto IR falso colore
Il principio della tecnica infrarosso in falso colore consiste nell’ottenere un’immagine del dipinto escludendo la componente di luce blu e aggiungendo la componente infrarossa
Leggi tuttoIl principio della tecnica infrarosso in falso colore consiste nell’ottenere un’immagine del dipinto escludendo la componente di luce blu e aggiungendo la componente infrarossa
Leggi tuttoLa fotografia a raggi ultravioletti può essere eseguita con normali pellicole a colori o in bianco e nero, nonché con fotocamere digitali.
Leggi tuttoL’uso dei raggi X nella diagnostica dei dipinti è diventato una pratica comune tra gli autenticatori d’arte.
Leggi tuttoIspezione oculare (visiva): Si tratta della prima forma di avvicinamento alla conoscenza dell’opera. Con questo esame si ottengono informazioni sugli aspetti materiali, formali e stilistici del mobile, così come sul suo stato di conservazione.
Leggi tuttoFonte: Testi liberamente tratti da Artis, Cd Rom realizzato all’interno del programma INFO 2000 della Commissione Europea. Direzione scientifica: Manfredi
Leggi tuttoFonte: testi liberamente tratti da “Tecniche fotografiche per la documentazione delle opere d arte” di Manfredi Faldi, Claudio Paolini (
Leggi tuttoFra le tecniche che richiedono il prelievo vengono utilizzate soltanto quelle che necessitano di campioni piccolissimi.
Leggi tuttoFonte: Testi liberamente tratti da Artis, Cd Rom realizzato all’interno del programma INFO 2000 della Commissione Europea. Direzione scientifica: Manfredi Faldi,
Leggi tutto