Arte e RestauroProposte dell'antiquario

10 – Antiquaria: Le Uova Fabergé

La storia delle Uova Fabergé é la storia della Famiglia di orefici che si distinsero nella corte Russa diventando simbolo di luso e raffinatezza

Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s.

Il nome Fabergé è di origine francese, la famiglia era di religione protestante. L’editto di Nantes proclamato dal re Enrico IV nell’aprile del 1598 aveva posto termine alla serie di guerre di religione che avevano devastato la Francia regolando la posizione degli Ugonotti, permettendo loro libertà di culto e concedendo diritti politici, militari e territoriali. La famiglia, stabilita in Piccardia, fu costretta a lasciare bruscamente la Francia quando Luigi XIV revocò l’Editto di Nantes nel 1685. Il nonno del futuro Carl Fabergé si stabilì con la sua famiglia nella regione baltica e ottenne la cittadinanza russa. Suo figlio Gustave, un ambizioso giovane orafo, si stabilì a San Pietroburgo, un fiorente crocevia artistico. Nel 1842, aprì il suo studio a due passi dal Palazzo d’Inverno dove risiedevano i Romanov, che avevano governato il paese per più di 250 anni. Beneficiò molto degli ordini dell’aristocrazia di San Pietroburgo, molto ricca e spendacciona. Il suo laboratorio si trasformò in una piccola impresa di successo.

10 – Antiquaria: Le Uova Fabergé

Carl Fabergé, il figlio maggiore di Gustave, nacque il 30 maggio 1846. Divide i suoi primi anni tra il laboratorio di suo padre e le scuole più rinomate. Nel 1860 seguì la famiglia che si trasferì a Dresda in Germania mentre la piccola azienda fu affidata a fedeli collaboratori. Carl, un ragazzo di 14 anni con una curiosità insaziabile, sogna avventure. Intraprende un lungo tour in Europa, incontrando i più grandi orafi di Francia, Germania, Italia e Inghilterra. Fa tesoro dei loro consigli e impara a padroneggiare diverse nuove tecniche. Di ritorno dal suo percorso iniziatico, Carl prende una decisione che cambierà la sua vita e quella dei suoi discendenti: decide di recuperare l’azienda a San Pietroburgo e torna a stabilirsi in Russia nel 1872.

Nello stesso momento in cui prese in consegna il laboratorio fondato dal padre, Carl continuò la sua formazione al Palazzo d’Inverno dove viveva allora lo zar Alessandro II, infatti per 10 anni lavorò come volontario all’Hermitage, sede della più bella collezione di oggetti d’arte del paese. Affascinato dagli oggetti che gli passano tra le mani ogni giorno, a poco a poco, gli viene l’idea di allontanarsi dai gioielli tradizionali .

Uovo delle Viole (Fabergé, 1899)
Uovo del bocciolo di rosa (Fabergé, 1895)

Nella seconda metà del XIX secolo, l’influenza culturale francese che prevalse alla corte russa dopo Caterina la Grande, venne in parte contrastata da un’esplosione di talenti russi: Tolstoj nella letteratura, Tchaikovsky nella musica, Repin nella pittura, ecc. Carl è determinato a diventare anch’egli famoso. Riuscirà oltre le sue aspettative, trasformando la casa Fabergé nella più grande gioielleria d’Europa.

Nel 1882, Carl fu raggiunto a San Pietroburgo da suo fratello Agathon, un giovane dinamico designer che aveva appena completato la sua formazione in Germania. Il duo svilupperà rapidamente l’azienda. A quel tempo, lo zar Alessandro III regnava con sua moglie Maria Feodorovna. Gigante barbuto, retrogrado e severo, il nuovo zar è anche un incredibile mecenate innamorato delle arti, cliente di Fabergé da molti anni. Sotto il suo regno, la fama dell’orafo si affermò.

La tradizione di scambiare uova per Pasqua è ben consolidata nelle famiglie reali europee, e soprattutto tra gli ortodossi. Nel 1885, Alessandro III ordinò a Fabergé un uovo che contenesse una sorpresa e che potesse offrire a sua moglie Maria Feodorovna per le vacanze di Pasqua. Lo zar diede carta bianca a Fabergé, pregandolo di tenerlo al corrente dei progressi del progetto.

Il primo uovo Fabergé, “Uovo con gallina”, in oro e rubini
Il primo uovo Fabergé, “Uovo con gallina”, in oro e rubini
Uovo della “Memoria di Azov” (Fabergé, 1891)
Uovo della “Memoria di Azov” (Fabergé, 1891)

Con suo fratello Carl Fabergé lavorò quasi un anno intero alla progettazione del suo primo uovo! Questo uovo con una gallina sorprende per la purezza stilistica e delicatezza. Maria Feodorovna rimane incantata quando, aprendolo, scopre una piccola gallina d’oro incisa in diverse tonalità con occhi rubino, che a sua volta contiene una minuscola corona imperiale intarsiata di diamanti!  Il primo tesoro di una serie emblematica ha appena visto la luce.  Ogni anno, le uova guadagneranno in creatività e complessità.

Se le uova sono fatte esclusivamente per Maria Feodorovna, molti oggetti prodotti da Fabergé sono presto in assoluto i preferiti. Diventano elementi essenziali della rappresentazione della capacità russa all’estero.

Nel 1890, lo zarevich Nicola intraprese un una grande viaggio di 10 mesi in Oriente. Offrì così tante creazioni Fabergé ai regnanti dei vari paesi visitati che si dovette inviargli urgentemente nuove creazioni! La Corte del Siam, ora Thailandia, mostrò grande interesse e in seguito divenne uno dei principali clienti di Fabergé.

Per il suo uovo di Pasqua del 1891, Fabergé scelse di commemorare il viaggio del principe ereditario. La conchiglia è realizzata in eliotropio, una pietra verde scuro che suggerisce la profondità dell’oceano e sulla quale sono applicate volute d’oro incastonate con diamanti. Quando viene aperto, viene rivelata, posta su una lastra color acquamarina, una replica esatta in oro della nave su cui salpò l’erede al trono Nicola.

Peter Carl Fabergé nel suo studio (1900)
Laboratorio orafo Fabergé (1903)

Nel 1900, la casa Fabergé si trasferì in nuovi locali più spaziosi, ancora vicino al Palazzo d’Inverno. Sono riuniti appartamenti privati, negozi e laboratori necessari per la produzione di migliaia di oggetti ogni anno. La produzione è possibile grazie a 300 orafi, smaltatori e lapidari che lavorano sotto lo stesso tetto.

Carl Fabergé intervenne nella creazione e nella progettazione di ogni pezzo e supervisionò i maestri di bottega, che a loro volta dirigevano gli artigiani sotto i loro ordini. Molto più avanti dei suoi tempi, Carl trova un modo innovativo per motivare i suoi maestri di laboratorio: a tutti è permesso creare la propria piccola azienda, raggruppata sotto il nome della casa madre! E su alcuni oggetti, hanno il diritto di apporre il loro segno distintivo accanto a quello del maestro.

Fabergé è oggi rinomata in tutta Europa per la qualità dei suoi smalti, che hanno una profondità senza pari grazie alla particolare lavorazione. Un lavoro complesso soprattutto su un pezzo arrotondato, perché ottenere colori molto puri e molto chiari è estremamente difficile. Nessun margine di errore è possibile, quindi Fabergé ha una percentuale di scarto di circa il 30%!

Uovo dell’Ordine di San Giorgio (Fabergé, 1916)
Uovo dell’Ordine di San Giorgio (Fabergé, 1916)
Uovo del Trifoglio (Fabergé, 1902)
Uovo del Trifoglio (Fabergé, 1902)

Gli oggetti che superano la fase cruciale della produzione sono di assoluta perfezione. Sono esposti nelle vetrine dei negozi e attirano i desideri della classe benestante. Nel suo catalogo, i prezzi partono da 3 rubli, l’equivalente degli attuali 27 euro e possono arrivare fino a 14.000 euro. Le uova sono pezzi speciali che illustrano la storia dei Romanov e più in particolare dell’ultima coppia imperiale.

Nel 1896, Nicola II succedette a suo padre. Lo zar e la sua famiglia vivono in un lusso eccessivo, abitando giganteschi palazzi di 900 stanze con 15.000 servi al loro servizio, anche se sognano una vita borghese più semplice. La paura del futuro e il loro sguardo sempre rivolto al passato in un momento in cui l’avanguardia russa sfida il vecchio ordine, li condurrà alla rovina.

Per ora, nello scrigno dorato di Palazzo Alessandro, la coppia raccoglie pezzi di Fabergé, tra cui le famose uova che, ogni anno a Pasqua, arricchiscono il tesoro imperiale. Destinati alla zarina e alla madre di Nicola II, sono di straordinaria finezza di esecuzione. Ognuno è alto tra 12 e 25 cm.

Uovo dei "Trofei d'Amore" (Fabergé, 1904)
Uovo dei “Trofei d’Amore” (Fabergé, 1904)
"Uovo della Transiberiana" (Fabergé, 1902)
“Uovo della Transiberiana” (Fabergé, 1902)

Nell’agosto del 1904, la zarina dalla salute fragile diede alla luce l’erede tanto atteso dopo 4 figlie. Fabergé disegna un regalo spettacolare per celebrare l’evento: L’Uovo dei Trofei d’Amore. Costato poco meno di 10.000 rubli, l’equivalente di 92.000 euro oggi, l’uovo viene portato allo zar nel suo ufficio dallo stesso Carl Fabergé, prova dell’importante presenza da parte dell’artista all’interno della famiglia imperiale.

Le uova e i pezzi eccezionali creati da Fabergé sono il loro fiore all’occhiello e sono ora richiesti all’estero, soprattutto durante l’Esposizione Universale di Parigi nel 1900.  

Le Figaro dell’8 gennaio 1901 riporta: “Questi mirabili gioielli dovuti all’ispirazione artistica del Signor C. Fabergé e interamente eseguiti da lui, erano stati prestati dalle Loro Maestà Imperiali, che avevano accettato di separarsi da loro per qualche tempo al fine di esaltare la grandezza di questa mostra”.

L’imperatrice Alessandra organizzò anche una mostra a San Pietroburgo nel 1902. Un giornalista de Le Figaro il 28 marzo è colpito dalla bellezza e dall’originalità delle uova, tra cui L’Uovo della Transiberiana: “in due vetrine piramidali si trovano le meravigliose uova smaltate di Fabergé. Questi sono i doni che l’imperatore fece alle due imperatrici per Pasqua.

[…] Quello della Transiberiana è molto curioso: un uovo su cui è disegnata la mappa della ferrovia siberiana e che contiene un piccolo modello dorato del treno siberiano. Questo delizioso giocattolo è dotato di una molla e il treno può percorrere i tavoli”.

Tutte le uova contengono una sorpresa come un piccolo oggetto, un ritratto finemente miniato o un automa.

Uovo del Pavone  (Fabergé )
Uovo del Pavone (Fabergé )
Uovo mosaico  (Fabergé , 1914)
Uovo mosaico (Fabergé , 1914)

L’uovo con Pavone nasconde ad esempio un pavone meccanico la cui fabbricazione ha richiesto 3 anni. Quando lo si avvia, fa la ruota dispiegando le sue piume!

La Russia all’inizio del XX secolo è un paese con profonde disuguaglianze sociali. Una parte significativa della popolazione vive in estrema povertà e la gente muore di freddo per le strade. Una piccola élite favolosamente ricca vive senza preoccuparsi del giorno dopo.

Nel 1914, Fabergé fece una delle sue ultime uova, L’Uovo Mosaico: testimonia un’eccellenza che la rende una delle più belle  uova imperiali prodotte.

Nello stesso anno, la Russia iniziò a subire battute d’arresto e Fabergé perse i suoi dipendenti, mobilitati in combattimento e rapidamente uccisi perché riuscivano a malapena a maneggiare un fucile.

La popolazione è rapidamente sopraffatta; i salari sono in caduta libera, i senzatetto muoiono di fame e di freddo. La coppia imperiale, distaccata dal loro popolo, continua a vivere in una fiaba… finoall’abdicazione di Nicola II nel febbraio 1917.

Lo zar e la sua famiglia furono giustiziati nel seminterrato di una casa a Ekaterinburg. Il mondo imperiale scomparve, e con esso la casa Fabergé chiusa dai bolscevichi. La dacia Fabergé vicino a San Pietroburgo fu più volte vandalizzata. Carl trovò rifugio presso la sua famiglia a Losanna e morì all’età di 74 anni con il cuore spezzato, sussurrando: “Questa non è più vita“.

"Uovo dei dodici monogrammi" (Fabergé, 1896)
“Uovo dei dodici monogrammi” (Fabergé, 1896)
"L'Uovo di Caterina la Grande)" (Fabergé, 1914)
“L’Uovo di Caterina la Grande)” (Fabergé, 1914)

Le creazioni di Fabergé furono immediatamente confiscate ai membri della famiglia Romanov dal nuovo potere sovietico, che aveva urgente bisogno di denaro. Gli aristocratici vendono i beni non confiscati per un boccone di pane, solo per poter sopravvivere. Gli acquirenti stranieri acquisiscono tutto quanto è possibile. Molti di questi oggetti si dirigono a Parigi e nelle aste negliStati Uniti. Gli altri sono dispersi in tutto il mondo…

Molti emigranti trovarono rifugio negli Stati Uniti. Il grande pubblico, già affascinato dalla tragica storia dei Romanov, si appassionò a Fabergé. Il filmdi James Bond del 1983 ha presentato Fabergé a un pubblico internazionale e ha scatenato i collezionisti.

Due ricchissimi americani hanno acquistato quasi 250 pezzi, tra cui 7 uova. Si possono ancora ammirare due uova e la eccezionale collezione, nella ex casa di uno di essi, ora l’Hilwood Museum di Washington:

  • L’Uovo dei Dodici Monogrammi (1896)
  • L’Uovo di Caterina la Grande (1914) ·

Le altre cinque uova appartenenti all’altro collezionista e la sua collezione di oltre 400 opere d’arte russe sono lasciate in eredità al Museum of Fine Arts di Richmond, in Virginia:

  • L’uovo dello Zarevich (1912)
  • L’uovo di Pietro il Grande (1903)
  • L’uovo del Pellicano (1898)
  • L’uovo della Croce Rossa (1915)
  • L’uovo di Cristallo (1896)

L’Uovo Orologio Blu con Serpente (1895) fu dato a Ranieri III di Monaco al Gran Premio di Monaco nel 1974 da un amico di famiglia che desiderava rimanere anonimo. Alberto II di Monaco conserva questo oggetto sulla sua scrivania.

Uovo Orologio Blu con Serpente (Fabergé, 1895)
Uovo Orologio Blu con Serpente (Fabergé, 1895)
Uovo XV Anniversario (Fabergé, 1911)
Uovo XV Anniversario (Fabergé, 1911)

Malcolm Forbes acquistò il suo primo uovo nel 1955 in un’asta record, per $ 50.000. Alla fine acquistò 9 uova e centinaia di altri pezzi. Tutta questa eccezionale collezione è stata acquistata nel 2015 da un miliardario russo, per oltre 100 milioni di dollari. Il fortunato acquirente commenta:

Non appena ho saputo che la collezione Forbes veniva messa in vendita, mi sono reso conto che avevo un’opportunità unica di restituire uno dei suoi tesori più venerati al mio paese”.

Proprietario del Palazzo Shuvalov a San Pietroburgo, trasformato nel Museo Fabergé, Vekselberg espone le nove uova imperiali e innumerevoli altri oggetti del famoso orafo, per consentire ai turisti di tutto il mondo di goderne. Ad oggi è la più grande collezione privata di uova imperiali al mondo! Solo il Cremlino di Mosca lo supera, con un uovo in più. Ecco l’elenco delle uova Fabergé visibili al museo:

  • L’Uovo con Gallina e pendente di Zaffiro (1885), il primo della serie!
  • L’uovo della Resurrezione (1894)
  • L’uovo delle Viole (1899)
  • L’Uovo dei Mughetti (1898)
  • L’Uovo con Galletto (1900) ·
  • L’Uovo dell’Alloro (1911) ·
  • L’Uovo dell’Ordine di San Giorgio (1916)
  • L’Uovo del XV° Anniversario (1911)
  • L’Uovo del Bocciolo di Rosa (1895) ·
  • L’Uovo dell’Incoronazione (1897) ·
  • La Sorpresa dell’Uovo Malva, che è disperso (1897)
Uovo del Palazzo di Alessandro. (Fabergé, 1908)
Uovo del Palazzo di Alessandro. (Fabergé, 1908)
Uovo di Alessandro a Cavallo (Fabergé, 1910)
Uovo di Alessandro a Cavallo (Fabergé, 1910)

10 uova sono custodite al Cremlino:

  • L’Uovo Memoria di Azov (1891) ·
  • L’Uovo dei Gigli (1899) ·
  • L’Uovo della Transiberiana (1900) ·
  • L’Uovo di Trifoglio (1902)
  • L’Uovo del Cremlino (1906)
  • L’Uovo del Palazzo di Alessandro (1908)
  • L’Uovo dello Yacht Standart (1909)
  • L’Uovo di Alessandro III a Cavallo (1910)
  • L’Uovo del Tricentenario dei Romanoff (1913)
  • L’Uovo d’Acciaio (1916)

Altre 3 uova sono nelle collezioni della regina d’Inghilterra, acquistate da re Giorgio V e dalla regina Maria, grandi estimatori degli oggetti Fabergé. Oggi sono di proprietà della regina Elisabetta II, che possiede molti altri oggetti Fabergé:

  • L’Uovo Cesto di Fiori (1901) ·
  • L’Uovo delle Colonne (1910)
  • L’Uovo Mosaico (1914)
Uovo delle Colonne (Fabergé, 1910)
Uovo delle Colonne (Fabergé, 1910)
Uovo di Cristallo (Fabergé, 1896)
Uovo di Cristallo (Fabergé, 1896)

Molte altre uova, tra cui alcune per un certo periodo ritenute perdute, sono in possesso di collezionisti, fondazioni e musei in Francia, Inghilterra, Germania, Qatar, Stati Uniti o Svizzera, come il magnifico L’Uovo del Pavone (1908), L’Uovo con Cigno (1906), L’Uovo di Nefrite (1902), L’Uovo dell’inverno (1913), L’Uovo della Croce Rossa con Ritratti (1915), L’Uovo di Betulla della Carelia (1917), L’Uovo del Palazzo di Gatcina (1901), L’uovo dei Trofei d’Amore (1907), L’Uovo D’oro con Orologio (1887), L’Uovo Rete di Diamanti (1892) e L’Uovo Pergola di Rose (1907).

La collezione di Mathilda Gelding Gray può essere ammirata al Metropolitan Museum of Art di New York:

  • L’Uovo Napoleonico (1912)
  • L’Uovo del Caucaso (1893)
  • L’uovo dei Palazzi Danesi (1890)

Fu trovato un uovo incompiuto, l’ultimo, quello del 1917. Mai presentato alla Zarina a causa degli sviluppi della Rivoluzione. E’ molto commovente, vista la tragica fine della famiglia Romanoff perché è un omaggio a suo figlio Alessio.

  • L’Uovo della Costellazione (1917)

Inspiegabilmente ne esistono due esemplari ed è difficile individuare quello autentico. Uno è al museo Fersman di Mosca e l’altro sarebbe nel Museo Fabergé di Baden Baden

Alcune uova imperiali risultano irrintracciabili. Dalla Rivoluzione, sono scomparsi senza lasciare traccia, probabilmente nascosti da qualche parte, in attesa di essere scoperti…

Di alcuni ne conserviamo tracce storiche:

  • L’Uovo sul Cocchio con Cherubino (1888) di cui mostriamo una ipotetica ricostruzione
  • L’Uovo Nécessaire (1889) di cui abbiamo una fotografia d’epoca
  • L’Uovo Reale Danese (1903) di cui mostriamo una foto d’epoca
  • L’Uovo in Memoria di Alessandro III (1909) di cui mostriamo una foto d’epoca

La produzione delle Uova Fabergè sotto il Regno dello Zar Nicola II non furono, esclusivamente in favore della Famiglia Reale, infatti il nobiluomo russo Alexander Kelch commissionò a Fabergé sette uova di Pasqua, una all’anno dal 1898 al 1904, per regalarle alla moglie Barbara. Le sette uova Kelch sono altrettanto belle, se non addirittura più sontuose di quelle della serie imperiale, hanno maggiori dimensioni e probabilmente costarono molto di più.

Al momento non ci risulta possibile reperire immagini di tre fra questi e cioè:

  • L’uovo con Dodici Pannelli
  • L’Uovo Pigna
  • L’Uovo Bomboniera

Mentre abbiamo:

  • L’uovo con Gallina per Kelch
  • L’Uovo dei Fiori di Melo
  • L’Uovo Rocaille
  • L’Uovo con Gallo

Terminiamo la lunga esposizione che spero sia stata il più possibile completa, esaltando ancora una volta il genio creativo, esecutivo e commerciale di questo grande artista, con la constatazione che ancora oggi, molti pezzi della produzione Fabergé vengono scambiati in Asta nel mondo, quasi quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »