07 – Ancient #shorts: Caquetoire
Nasce una sedia, la Caquetoire, per assecondare le ampie gonne delle signore, farle sedere comodamente per chiacchierare tranquillamente
Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s.
Comparsa alla corte del re di Francia, intorno alla metà del ‘500, per “caquetoire” o “caqueteuse” o “siege a femmes”, letteralmente “sedia per donne”, si intende una piccola sedia, il cui sedile è particolarmente allargato verso la parte anteriore, con i relativi braccioli che seguono il medesimo andamento; ciò permetteva alle signore, la cui moda imponeva larghe gonne, mantenute ampie da cerchi concentrici, in ferro o in vimini, di sedersi più agevolmente.
Il termine deriva dal francese “caqueter” che significa chiacchierare, appunto, in questo caso, tra donne.
Leggi tutti gli articoli del Ciclo del corso Ancient #short
- 01 – Ancient #shorts : Monna Lisa
- 02 – Ancient #shorts : La Spingarda
- 03 – Ancient #shorts : Le Bois Durci
- 04 – Ancient #shorts : Hitler pittore
- 05 – Ancient #shorts: Comtoise Morbier
- 06 – Ancient #shorts : Forchetta
- 07 – Ancient #shorts: Caquetoire
- 08 – Ancient #shorts : Moquette
- 09 – Ancient #shorts: Pietra di Paragone
- 10 – Ancient #shorts : Misericordia