13 – Ancient #shorts : Liseuse
Il termine Liseuse deriva dal francese “liseur”, cioè lettore, da cui “liseuse” va ad indicare la giacchetta o la mantellina per signora che legge a letto
Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s.
Il termine Liseuse deriva dal francese “liseur”, cioè lettore, da cui “liseuse” va ad indicare la giacchetta o la mantellina per signora che legge a letto.
Ma non è l’unico significato:
- in antiquariato “liseuse” identifica il Tavolino per libri, in genere girevole, presente negli arredi, a partire dal settecento francese e diffuso in ogni epoca e regione geografica;
- nel contemporaneo, in Francia, “liseuse” individua gli eReader, o, per dirlo in italiano, i lettori elettronici.
Leggi tutti gli articoli del Ciclo del corso Ancient #shorts
- 01 – Ancient #shorts : Monna Lisa
- 02 – Ancient #shorts : La Spingarda
- 03 – Ancient #shorts : Le Bois Durci
- 04 – Ancient #shorts : Hitler pittore
- 05 – Ancient #shorts: Comtoise Morbier
- 06 – Ancient #shorts : Forchetta
- 07 – Ancient #shorts: Caquetoire
- 08 – Ancient #shorts : Moquette
- 09 – Ancient #shorts: Pietra di Paragone
- 10 – Ancient #shorts : Misericordia
- 11 – Ancient #shorts : Grattugina per Tabacco
- 12 – Ancient #shorts : Grottesche
- 13 – Ancient #shorts : Liseuse
- 14 – Ancient #shorts :Doratura a Mercurio