Doratura a pastiglia e a polvere
La doratura a pastiglia e a polvere è ideale per la decorazione di icone e miniature . Vediamo insieme le
Argomenti di restauro artistico, architettonico e arte varia
La doratura a pastiglia e a polvere è ideale per la decorazione di icone e miniature . Vediamo insieme le
La doratura con vernice è una tecnica che può essere conveniente, in alcuni casi, per la sua rapidità e praticità.
La doratura a mecca è una tecnica antica che permette di ottenere una doratura, utilizzando la foglia argento trattandola poi
E’ con vero piacere condividere con gli appassionati di pittura, archeologia, restauro e botanica, l’uscita del nuovo libro “La rondine
La storia delle Uova Fabergé é la storia della Famiglia di orefici che si distinsero nella corte Russa diventando simbolo di luso e raffinatezza
La doratura a missione è una tecnica molto più semplice da eseguire rispetto alla doratura a guazzo, e permette di
Si ricorre alla tecnica della doratura a guazzo per l’applicazione di foglia a imitazione quando si desidera realizzare un oggetto
La doratura a guazzo è uno dei metodi più antichi per l’applicazione della foglia oro zecchino, della foglia argento e
Vi comunico che è in stampa presso la casa editrice “Dino Audino” un mio manuale sulla maschera di stoffa con
I mobili di Paolo Buffa sono spesso realizzati con legni e materiali preziosi, arricchiti da sottili scanalature e delicati intarsi
Il laboratorio del doratore deve avere alcuni requisiti essenziali al fine di poter svolgere un buon lavoro di restauro. Laboratorio