Mobile Impero
La relazione del restauro di un Como Impero che descrive minuziosamente tutte le fasi di un restauro
Leggi tuttoLa relazione del restauro di un Como Impero che descrive minuziosamente tutte le fasi di un restauro
Leggi tuttoIn queste pagine sono raccolti articoli che descrivono sia notizie generali, sia suggerimenti per l’ uso di una delle più versatili vernici per mobili.
Leggi tuttoPreparazione della Gommalacca Il solvente più comune usato per preparare la vernice è l’alcool etilico con gradazione minima del 94%.
Leggi tuttoQuale solvente usare, che proprietà, quali caratteristiche ed altre informazioni utili per il loro corretto utilizzo.
Leggi tuttoCominciamo con le colle e poi proseguiamo a descrivere gli altri materiali usati nel restauro.
Leggi tuttoLe olioresine utilizzate nel restauro Mi è capitato spesso di sentire obiezioni sull’uso delle olioresine che denotano l’ applicazione impropria
Leggi tuttoFonte: “Cristo Deposto” della Chiesa della Madonna di Campanile di Frasso Telesino (BN) Ezio Flammia Leggi la rassegna stampa sul
Leggi tuttoDescrizione generale Si tratta di un grazioso mobile (vedi foto di copertina) di piccole dimensioni classificabile come credenza. Il suo
Leggi tuttoGalleria d’alto antiquariato “Principessa Sissi”® Antichità s.a.s. Via Gemona 10\12 33100 Udine (Italia, Italien, Italy), tel.+39 0432 229741, +39 3482325219 (Registro
Leggi tuttoFonte: Laboratorio di Restauro Mobili Antichi di Rita Chirivì – Alessandra Tommasi Aliotti Roma – tel. 3497221596 Secrétaire à abattant
Leggi tuttoFonte: Autori Vari Si tratta di un pezzo del periodo Restaurazione nel caratteristico stile Carlo X datato intorno la prima
Leggi tutto