Lucidatura Gommalacca
La lucidatura alla gommalacca è stata sempre quella più utilizzata per i mobili di pregio impiallacciati o lastronati. Vediamo come
Leggi tuttoLa lucidatura alla gommalacca è stata sempre quella più utilizzata per i mobili di pregio impiallacciati o lastronati. Vediamo come
Leggi tuttoLo stile Biedermeier viennese si è sviluppato dal 1815 al 1835 esprimendo in questo periodo i suoi capolavori: vediamo come
Leggi tuttoIn questo articolo vediamo insieme come venivano realizzati i famosi intarsi del mobile genovese conosciuti come “quadrifoglio” Scuola di Restauro
Leggi tuttoImpariamo insieme come procedere alla pulizia del mobile che deve sempre salvaguardare la sua patina
Leggi tuttoLa finitura del mobile: storia, prodotti e metodi La rifinitura del legno può essere effettuata mediante verniciatura o mediante pitturazione.
Leggi tuttoIn questo articolo vediamo come da sempre le vernici prodotte in epoca storica erano costituite fondamentalmente da una mescolanza di
Leggi tuttoNella quasi totalità degli interventi, nelle nostre botteghe, si procede sistematicamente ad una completa sverniciatura e riverniciatura dell’Oggetto
Leggi tuttoIl cassettone presenta diversi problemi dal punto di vista strutturale. Gli incastri che tengono assieme fianchi e catene sono deteriorati, il piano è …
Leggi tuttoFonte: L’ intervento di restauro è stato eseguito dagli alunni del corso 2° anno del Centro di Formazione Professionale di
Leggi tuttoCondizioni Iniziali E un cassettone di fine Ottocento con fianchi e piano in massello tinto noce e frontale dei cassetti
Leggi tutto