Materiali e tecniche antiche nel restauro del mobile
Storia delle antiche tecniche di costruzione del mobile ed evoluzione nell’uso de materiali.
Leggi tuttoStoria delle antiche tecniche di costruzione del mobile ed evoluzione nell’uso de materiali.
Leggi tuttoRichiesta Gen. Sig.ra Silvia Fini ,allegato alla presente le invio le foto relative al mobile canterano di mia proprietà pregandola
Leggi tuttoDomanda Gentilissima Sig.ra Fini, Le chiedo una valutazione del tavolino in foto, La ringrazio per la sollecitudine delle Sue risposte
Leggi tuttoCominciamo con le colle e poi proseguiamo a descrivere gli altri materiali usati nel restauro.
Leggi tuttoStile e cenni storici Il tavolino è un bell’esemplare francese della seconda metà dell’Ottocento in stile Napoleone III. Secondo la
Leggi tuttoFonte: Mastro Santi Del Sere restauratore in Anghiari Scalpelli, sgorbie, seghetto a traforo, pialletti e altri utensili che descriveremo e
Leggi tuttoFonte: Simone Beneforti Oggetto: Probabile porta dello studiolo di Lorenzo Data: 10 marzo 2001 , Località: Palazzo Medici Riccardi di
Leggi tuttoFonte: Associazione Senzatempo. Prof. Paolo Cesari dal 1825 al 1830 Con il Congresso di Vienna, si restituisce in Francia il
Leggi tuttoDomanda Gent.ma Dottoressa, le invio le foto di questi due mobili di mia proprietà, per avere un Suo parere sugli
Leggi tuttoIl Cassettone: Cenni storici Il cassettone fa parte dei cosiddetti “mobili chiusi” ( tra i quali sono compresi anche armadi,
Leggi tutto