Stile Luigi Filippo: Storia e Caratteristiche
Con l’avvento dello stile Luigi Filippo, gli arredi non devono più svolgere una funzione di rappresentanza in grandi palazzi, ma
Con l’avvento dello stile Luigi Filippo, gli arredi non devono più svolgere una funzione di rappresentanza in grandi palazzi, ma
Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. La puntata di Antiquaria n. 8 Analizza lo Stile dei
Domanda Vorrei avere una valutazione di alcuni mobili di mia proprietà. Non ho certificati e informazioni. So solo per sentito
Domanda Gentile Sig.ra Fini,le invio le foto di un mobiletto (larghezza 57 cm, profondità 40 cm, altezza 72 cm) e
Domanda Gentili Signori, mi sono imbattuta sul vostro sito cercando di determinare l’epoca e il valore di alcuni mobili. E’
Domanda Buon giorno, scrivo approffitando della possibilità offerta, onde sottoporre a Sua verifica le foto in allegato. Purtroppo le informazioni
Domanda Gentile Sig.ra Fini, le invio le foto di 4 sedie che ho ricevuto in regalo.Mi è stato detto che
Domanda Gentilissima Sig.ra Fini, Le chiedo una valutazione del tavolino in foto, La ringrazio per la sollecitudine delle Sue risposte
Richiesta Buon giorno D.ssa Fini approfittiamo della Sua cordialità e competenza per avere un parere su questa credenza in noce
Fonte: Associazione Senzatempo – Paolo Cesari Stile Neorococò (Dal 1830 al 1880) e Stile Luigi Filippo (Dal 1830 al 1848)
Richiesta Ciao sono Sauro di Ferrara volevo porvi in esame una cassapanca o cassone che sto restaurando.La cassa è di