Un comodino a due corpi
Condizioni Iniziali Quando una mia amica mi chiese di fare qualche cosa per questo comodino, io deglutii a fatica guardando il
Leggi tuttoCondizioni Iniziali Quando una mia amica mi chiese di fare qualche cosa per questo comodino, io deglutii a fatica guardando il
Leggi tuttoIl passaggio non improbabile di San Francesco in territorio crespellanese potrebbe essere motivo della diffusione precoce del relativo culto, già
Leggi tuttoIl progetto di restauro, redatto per la parte architettonica e di riqualificazione d’uso dall’arch. Antonella B. Caldini e per la
Leggi tuttoAd Acqui i primi esempi di facciate dipinte risalgono a prima del XIX secolo e sono contraddistinti da semplici motivi
Leggi tuttoL’ edificio, attualmente in stato di assoluto abbandono, è passato di proprietà dall’Ispettoria Salesiana Novarese Alessandrina al gruppo S.P.F. che, dopo
Leggi tuttoGuida alla manutenzione e al recupero dell’edilizia e dei manufatti rurali 01 Guida sul recupero dei manufatti rurali dell’Ente Parco
Leggi tuttoManuale di restauro architettonico Autore: AA.VV. Editore: Mancosu editore, Roma, 2007. 01 E’ uno dei principali manuali di restauro presenti
Leggi tuttoLa pagina è in costruzione. Presto saranno disponibili nuovi suggerimenti su testi relativi al Restauro e recupero architettonico. Ti invitiamo a
Leggi tuttoAutore: Stefano F. Musso, Editore: EPC libri, Roma, 2004. Questo testo si pone in continuità con il precedente “Architettura segni
Leggi tuttoFrancesco Giovanetti (a cura di), Manuale del recupero del Comune di Roma, Dei, Roma, 2000. Come nel caso del manuale
Leggi tuttoFonte: L’ intervento di restauro è stato eseguito dagli alunni del corso 3° anno del Centro di Formazione Professionale di
Leggi tutto