Le facciate dipinte di Acqui Terme
Ad Acqui i primi esempi di facciate dipinte risalgono a prima del XIX secolo e sono contraddistinti da semplici motivi
Leggi tuttoAd Acqui i primi esempi di facciate dipinte risalgono a prima del XIX secolo e sono contraddistinti da semplici motivi
Leggi tuttoIspezione oculare (visiva): Si tratta della prima forma di avvicinamento alla conoscenza dell’opera. Con questo esame si ottengono informazioni sugli aspetti materiali, formali e stilistici del mobile, così come sul suo stato di conservazione.
Leggi tuttoLionello Archetti Maestri, Presidente della sezione acquese di Italia Nostra, profondo conoscitore della città termale, ha fatto sì, con le
Leggi tuttoFonte: testi liberamente tratti da “Tecniche fotografiche per la documentazione delle opere d arte” di Manfredi Faldi, Claudio Paolini (
Leggi tuttoIl dipinto di Montevergine a “Curto” Il dipinto “Madonna di Montevergine” ( immagine di copertina: Madonna di Montevergine a “Curto”
Leggi tuttoFonte: Testi e immagini sono pubblicati su MOIFA foglio di collegamento tra i Frassesi Una chiesa da salvare ”
Leggi tuttoLe opere della scultura in legno sono generalmente poco conosciute e poco studiate fra noi.
Leggi tuttoFonte: SacrumLuce La scultura lignea – Storia e tecnica La statua di legno policroma rappresenta la tipica espressione dell’immagine di
Leggi tutto