Restauro del libro: intervento di restauro
Indice Titoli della tesi che verranno pubblicati a cadenza settimanaleLa carta: storia e tecnologia La carta: cause di degradoRestauro del libro:
Argomenti di restauro artistico, architettonico e arte varia
Indice Titoli della tesi che verranno pubblicati a cadenza settimanaleLa carta: storia e tecnologia La carta: cause di degradoRestauro del libro:
Fonte: dott.ssa Anna Checcoli Passiamo, in questa quarta parte, alla figura dell’asino, estremamente complessa da un punto punto di vista
Indice Titoli della tesi che verranno pubblicati a cadenza settimanaleLa carta: storia e tecnologia La carta: cause di degradoRestauro del libro:
Sembra che una piccola area nel cervello umano, non più grande di un fagiolo, sia specializzata nella percezione del colore
Un ventaglio non è la manifestazione di una preferenza qualsiasi, è una scelta di benessere, di potenziamento delle vibrazioni di se stessi.
Indice Titoli della tesi che verranno pubblicati a cadenza settimanaleLa carta: storia e tecnologia La carta: cause di degradoRestauro del libro:
La forma del ventaglio, semicircolare, con angoli di apertura che variano nel tempo in modo non casuale, è la rappresentazione allegorica della vita: si apre, ha un inizio, una curva ascendente, un culmine, una curva discendente, una fine.
Fonte: Liberamente tratto dalla Tesi di Laurea “Studio analitico e restauro di un libro del XVI secolo” di Federica Bombasaro
Il ventaglio è un simbolo, al pari della squadra e del compasso, è il depositario di misteri che si schiudono solo all’intenditore, al cultore, e talvolta nemmeno a questi
Fonte: Liberamente tratto dalla Tesi di Laurea “Studio analitico e restauro di un libro del XVI secolo” di Federica Bombasaro
L’uso del ventaglio si perde nella notte dei tempi quando l’uomo, per muovere l’aria o scacciare gli insetti, agitò inconsciamente la mano.