38 – Cinque minuti di Antiquariato: André Mailfert
André Mailfert Uomo di lettere, pittore, ma soprattutto ebanista, fabbricò copie di mobili con una perfezione che ingannò gli esperti.
Leggi tuttoAndré Mailfert Uomo di lettere, pittore, ma soprattutto ebanista, fabbricò copie di mobili con una perfezione che ingannò gli esperti.
Leggi tuttoI mobili di Paolo Buffa sono spesso realizzati con legni e materiali preziosi, arricchiti da sottili scanalature e delicati intarsi
Leggi tuttoCorso di restauro pittorico e del mobile di antiquariato – antiche ricette pittoriche con pigmenti di origine naturale”. Insegnante Antonella
Leggi tuttoUn approccio non empirico all’analisi del Mobile Antico, supportata da metodi scientifici, consente una corretta diagnosi per un progetto di
Leggi tuttoNato a Gladbeck in Germania, Jean Henri Riesener giunge molto giovane in qualità di apprendista nell’Atelier di Jean-Francois Oeben, falegname
Leggi tuttoJean-Franҁois Oeben risulta essere uno dei più grandi ebanisti della seconda metà del XVIII secolo, è ricordato per la qualità
Leggi tuttoFonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. Oggi parleremo di un singolare creatore del periodo Art Déco:
Leggi tuttoFonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. A Giovanni Galletti, nominato ebanista reale, vennero assegnati, quale dimora
Leggi tuttoFonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. Nello stesso periodo in cui Gaetano Descalzi, di cui abbiamo
Leggi tuttoFonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. La famiglia Jacob è stata protagonista dell’ebanisteria parigina per tre
Leggi tuttoFonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità s.a.s. “Messer Giacomo Brustolon riveritissimo, vengo a darvi con questa mia
Leggi tutto