Un sistema trasportabile per la radiografia dei dipinti
Fonte: Tesi di laurea di Andrea Lacchini Questa tesi di laurea nasce nell’ambito dello sviluppo di un sistema trasportabile per
Leggi tuttoFonte: Tesi di laurea di Andrea Lacchini Questa tesi di laurea nasce nell’ambito dello sviluppo di un sistema trasportabile per
Leggi tuttoDopo avere affrontato due delle tre fasi che costituiscono il progetto di restauro, il “prima” con le indagini preliminari e
Leggi tuttoIl progetto di restauro, redatto per la parte architettonica e di riqualificazione d’uso dall’arch. Antonella B. Caldini e per la
Leggi tuttoLa maggior parte dei metodi analitici, richiedendo l’ uso di un micro campione per poter procedere all’esame
Leggi tuttoIl tema della conservazione e del restauro del patrimonio artistico richiede un costante aggiornamento ed elevati livelli di professionalità utili alla redazione e realizzazione di adeguati progetti di intervento
Leggi tuttoQuesto tipo di analisi consente di determinare le date del taglio dei tronchi da cui è stato realizzato il legname posto in opera come materiale da costruzione individuando l’anno e a volte addirittura la stagione in cui è avvenuto il l’ abbattimento .
Leggi tuttoQualsiasi tipo d esame che impieghi le radiazioni visibili è documentabile fotograficamente . Per questo motivo tutti i mezzi posti a disposizione dalla moderna tecnica fotografica sono di fondamentale importanza
Leggi tuttoPer esaminare un dipinto con lo scopo di ottenere nuove informazioni e indagare il suo stato di conservazione e la tecnica con il quale è stato eseguito consiste nell’illuminarlo con un fascio di luce radente la superficie
Leggi tuttoManuale di restauro architettonico Autore: AA.VV. Editore: Mancosu editore, Roma, 2007. 01 E’ uno dei principali manuali di restauro presenti
Leggi tuttoFonte: Testi liberamente tratti da Artis, Cd Rom realizzato all’interno del programma INFO 2000 della Commissione Europea. Direzione scientifica: Manfredi
Leggi tuttoFra le tecniche che richiedono il prelievo vengono utilizzate soltanto quelle che necessitano di campioni piccolissimi.
Leggi tutto